Giovanni Lindo Ferretti a Roma, un concerto “a cuor contento”

“A cuor contento” è probabilmente lo stato d’animo di Giovanni Lindo Ferretti, la gioia e la serenità di tornare dopo un lunga assenza. Così Ferretti torna a cantare dopo un periodo di lontananza dalla musica e lo fa con un tour iniziato e a marzo che lo ha portato da Napoli a Milano, giù e su per l’Italia varie volte. Canterà a Roma a luglio per il secondo concerto dell’anno che, questa volta, sarà all’aperto nella splendida cornice di Villa Ada nell’ambito del famoso festival Villa Ada incontra il Mondo.

La carriera

Un artista brillante e controverso che nel corso della sua carriera si è evoluto e ha cambiato pelle non solo musicalmente, ma anche nel profondo delle proprie convinzioni e scelte di vita. Giovanni Lindo Ferretti è considerato il padre del punk italiano; i gruppi in cui cantava prima della carriera da solista, CCCP Fedeli alla linea e Csi, marcano un passaggio decisivo per il rock nostrano. Eppure, l’ex CCCP è un personaggio poliedrico, oltre a ed essere musicista è stato un fervente militante politico di sinistra, fino ai primi 2000 quando ha dichiarato la conversione al cattolicesimo e le nuove visioni politiche. Così, a distanza di anni si conferma quell’artista indipendente che è stato fin dagli esordi della sua carriera, un’indipendenza perfino dalla scena musicale indipendente.

Lo show in programma

Il 9 luglio a Villa Ada Giovanni Lindo Ferretti ripercorrerà per tappe la sua carriera musicale. Lo spettacolo si propone di rimettere in scena i più importanti brani realizzati in 25 anni di carriera. Si parte dai CCCP Fedeli alla linea e, passando per i Csi, si arriva ai pezzi più recenti, quelli da solista. Immancabili Emilia paranoica, Io sto bene, Annarella, Oh battagliero e tante altre canzoni che hanno scritto la storia del rock italiano. Eppure i vecchi successi riproposti non sono privi di modifiche: i brani, infatti, sono riveduti e corretti dallo stesso Ferretti e con l’ausilio di due componenti della band Ustmamò Compagni d’Appennino.

Villa Ada Incontra il Mondo

Il concerto di Giovanni Lindo Ferretti è solo uno dei tanti appuntamenti che riempiono il calendario di Villa Ada Incontra il Mondo. Il festival romano prevede oltre 60 date dal vivo, ma anche esposizioni, laboratori, talk e presentazioni a cui l’accesso è sempre gratuito. Quando il sole che tramonta colora il laghetto di Villa Ada il sound check è già stato fatto, e il suono dei Concerti al Tramonto inizia a sentirsi.

Beoncèe e Jay-Z insieme nella vita e sul palco, anche a Roma

L’unione, quella sentimentale, è stata coronata nel 2008, ma si sa: arte e amore sono spesso la stessa cosa. Beyonce e Jay-Z sono la coppia più amata del mondo della musica e il loro legame, da tanti anni, è anche artistico. I due spesso collaborano in imperdibili concerti di coppia. A luglio anche a Roma, allo stadio Olimpico.

Chi è la coppia artistica più ricca del mondo

Era quasi una bambina, Beyoncé, quando ha iniziato a cantare. Il debutto è a soli 16 anni, con l’energico trio delle Destiny’s child: correva l’anno 1997, ma già nel 2000 intraprende la carriera da solista. Oggi, Beyoncé è una vera e propria icona del pop e ha spesso fatto parlare di sé per le proprie posizioni femministe a favore dell’uguaglianza di genere, ma anche per la crisi coniugale con il marito. Jay-Z è un produttore discografico ma è considerato anche il rapper più famoso di tutti i tempi, con 21 Grammy Awards vinti.

La musica contro i problemi di coppia

La crisi attraversata dai due artisti è stata profonda e difficile da ammettere, infatti in principio è stata energicamente smentita. Per affrontare i problemi si sono seduti a un tavolo e hanno cominciato a scrivere canzoni insieme. Nello stesso periodo, Beyoncé gli dedicava a Lemonade, dove le accuse al marito sono chiare “Mi hai camminato addosso, hai lasciato un amore così bello andare a male”. Eppure la risposta non tarda ad arrivare perché Jay-Z scrive quello che definisce il suo pezzo più bello, ovvero 4:44, in cui con pentimento canta “E se i miei figli sapessero, non so cosa farei. Se non mi guardassero allo stesso modo, morirei di vergogna.”

Il duetto allo Stadio Olimpico di Roma

Passato il momento triste si riparte all’insegna della musica. Quella di Beyoncè e Jay-Z, infatti, è proprio una ripartenza. Sono passati 4 anni dall’ultimo tour insieme. Si chiamava On the Run. Adesso è il momento di On the Run II, un tour che li porterà in giro per l’Europa e il Nord America e che li vede a Roma, allo Stadio Olimpico l’8 luglio.

Letterature, festival internazionale di Roma alla Basilica di Massenzio

Una storia lunga quattordici anni. Non è un romanzo ma il Festival internazionale delle letterature di Roma. Un festival ormai quasi storico, è iniziato nel 2002 e ha permesso alla Capitale di essere attraversata dai più grandi nomi della letteratura italiana e internazionale.

Nascere già grandi

David Grossman, Luis Sepúlveda, Toni Morrison ma anche Ian McEwan e tanti altri. Questi sono solo alcuni dei nomi ospitati nel 2002 dalla prima edizione del festival. Un progetto ambizioso sin dalle origini, che nel tempo non ha perso quota, anzi è cresciuto e si è arricchito, arricchendo anche l’anima della città. Girovagando per festival dei libri e saloni letterari è facile avere la possibilità di ascoltare autrici e autori nostrani come Andrea Camilleri o Dacia Maraini, non è (o non è stato) altrettanto facile imbattersi in autori internazionali del calibro di Salman Rushdie, Jeffrey Eugenides o Doris Lessing. Incontrarli a Roma è stato possibile grazie a Zètema Progetto Cultura, alla direttrice della Casa delle Letterature di Roma e all’Assessorato della cultura della Capitale.

Crescere ed evolversi

In qualsiasi processo di crescita, si cambia. Lo stesso è successo al Festival internazionale delle Letterature alla Basilica di Massenzio. Tra le novità introdotte nelle ultime edizioni, per esempio, la presenza dei 5 finalisti del Premio Strega. La novità assoluta del 2018, invece, è letterature off, uno spin off del festival che ha luogo a maggio in 5 diverse biblioteche della città.

Il festival 2018

L’ultima edizione LETTERATURE ospiterà i dodici autori dei libri candidati al Premio Strega, ma non finisce qui. Il calendario prevede tante giornate ed eventi dedicati a temi specifici. Tra gli argomenti selezionati per l’anno 2018 c’è quello sui diritti, in occasione dei 70 anni dall’entrata in vigore della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ma anche il tema della fake-news, visti i mutamenti che tutto l’apparato dell’informazione sta subendo. Anche quest’anno, gli ospiti sono estremamente eterogenei fra loro. Alcuni esempi: Andrè Aciman, autore di Chiamami col tuo nome; Daria Bignardi recentemente autrice di Storia della mia ansia che racconta proprio il disturbo che affligge ormai tantissime persone; Corrado Augias, giornalista e scrittore, autore di numerosi volumi in cui tratta di arte ma anche politica e religione; Paul Beatriz Preciado, filosofo spagnolo che, con la consapevolezza di una donna diventata uomo, scrive di temi riguardanti sessualità e pornografia. Sicuramente ce n’è per tutti i gusti. LETTERATURE prevede due mesi di fitta programmazione. Il festival, infatti, inizia ufficialmente il 7 giugno e fino al 3 luglio riempirà di letteratura la Basilica di Massenzio. Si accede dai Fori Imperiali ed è gratuito fino a esaurimento posti. Ogni sera dalle 20,30.

Festa della Musica a Roma, il 21 giugno è un appuntamento europeo

La giorno più lungo dell’anno per ballare. Il 21 giugno è il solstizio d’estate, il giorno in cui il sole raggiunge il punto più alto, la notte più breve dell’anno per chi vuole festeggiare fino all’alba. Quale migliore occasione per celebrare l’arrivo della bella stagione?

Come nasce la Festa della Musica a Roma

La Fête de la Musique nasce in Francia. È il 1982 quando il Ministero della Cultura invita tutti i musicisti del paese, professionisti e amatori, a riempire di musica qualsiasi route e boulevard, a portare la loro musica nelle strade. La scelta della data, in coincidenza con il solstizio d’estate, non è casuale. Il 21 giugno è stato scelto sia in quanto giorno più lungo dell’anno, sia in riferimento alla tradizione pagana che in questa data vedeva la celebrazione dei raccolti annuali. In Francia fino agli anni Novanta, sempre il 21 di giugno, si era soliti accendere grossi falò nelle città, ad oggi la pratica è stata poi abolita per ragioni di sicurezza.

L’internazionalizzazione dell’appuntamento

Nel 1995 la Festa della Musica esce dai confini nazionali francesi. Tantissime città europee come Berlino, Bruxelles, Roma, Milano, Lisbona, Madrid, Losanna e tante altre sposano l’evento creando una confederazione. Un coordinamento internazionale si occupa della festa in Francia e, in una certa misura, anche nelle altre città aderenti.

 Il lungo solstizio di Roma

Il 21 di giugno la cartina di Roma non è solo una mappa di monumenti e musei, ma anche di concerti ed esibizioni. Solisti, gruppi musicali, cori, cantautori ma anche amatori e studenti festeggiano l’estate attraverso la musica. Ogni piazza della città diventa palcoscenico di un’esibizione. Generi musicali diversi, dalla musica classica al raggae, fino a tanti concerti gratuiti di artisti indipendenti; aree della Capitale distinte, dal centro a Trastevere fino ai quartieri, ce n’è per tutti i gusti. La Festa della Musica di Roma, come quella francese, si attiene alla Carta di Budapest secondo la quale “La Festa della Musica è una celebrazione della musica dal vivo destinata a mettere in valore la molteplicità e la diversità delle pratiche musicali, per tutti i generi di musica”. In accordo con i principi della stessa Carta, il fine unico della festa è ludico e celebrativo dell’arte, pertanto tutti i concerti sono gratuiti.

Fumetti e cosplay, il successo del Romics

Romics è una parola macedonia, cioè l’unione di due parole: Roma e comics. Un appuntamento sempre molto atteso che si tiene nella Capitale, una enorme fiera di fumetto, animazione e videogames, un evento imperdibile per appassionati e non solo.

Cosa significa cosplay?

In occasione del Romics cosplayers da tutta Italia, ma anche dall’estero, arrivano a Roma per l’evento. Ma cosa significa cosplay? Anche questa è una parola macedonia, unione dell’inglese costume (costume) e play (interpretazione, gioco). Oltre ad essere un gioco è una competizione, si tiene al Romics e agli eventi simili. Il cosplay prevede che i partecipanti realizzino il costume del loro personaggio preferito e lo reinterpretino. Alcuni costumi sono vere e proprie opere d’arte che richiedono un meticoloso lavoro di preparazione che inizia mesi prima dell’evento. Ragazzi e ragazze possono registrarsi online e concorrere per il premio durante il festival, sfidando partecipanti provenienti dai luoghi più disparati.

Fumetto, cinema ed eventi correlati

Fumetto, animazione e gaming sono mondi in continua evoluzione che rispondono in modo diverso agli stimoli e alle sollecitazioni dei nuovi media. Per questo il Romics è anche un appuntamento con “gli addetti ai lavori”. L’Officina del Fumetto, infatti, prevede incontri conferenze e workshop aperti a tutti, per fare il punto sulla situazione e analizare le nuove tendenze. Il Movie Village rende il Romics l’occasione per celebrare le migliori uscite, ma anche per anticipare i prossimi film al cinema. Agli eventi sono invitati attori e registi, ma anche tanti protagonisti degli Studios.

Le nuove tecnologie del gaming tutte da provare

Dal punto di vista dei videogiochi, tutte le novità passano dal Romics. E non si tratta solo di entrare in contatto con nuovi prodotti e venirne a conoscenza perché in occasione della fiera, grazie ad apposite postazioni, è possibile provare le nuove uscite su diversi dispositivi come smartphone, tablet, digital e console. A prendere parte all’evento ci sono anche i più famosi youtuber del momento che vengono letteralmente presi d’assalto dai giovani che finalmente hanno l’opportunità di scattare foto con personaggi seguiti sui social.

Un campo estivo all’insegna della cucina da Eataly

L’estate si avvicina e passarla in città non è mai stato così allettante. La Capitale si svuota e i bambini finiscono spesso per annoiarsi, trovare il giusto campo estivo inoltre non è sempre facile. Dopo i vari corsi che durante l’anno hanno riempito la struttura di piccolini, Eataly di Piazzale XII ottobre lancia un campo estivo dedicato a bimbi e bimbe tra i 6 e gli 11 anni. L’obiettivo del campo è liberare creatività e fantasia, anche in cucina, e farlo tutti insieme, con tanti amici.

Non annoiarsi mai

A volte, da piccoli, le giornate estive sembrano tutte uguali e si finisce per trascorrerle davanti alla tv o giocando ai videogiochi. Televisione e videogames andrebbero alternati a giornate più attive e stimolanti che i bambini possono vivere intensamente, sempre a lavoro e con le mani in pasta. I centri estivi di Eataly Roma prevedono cicli di laboratori culinari dedicati a pasta, carne, pesce ma anche frutta, verdura e prodotti di stagione. Se tutta la settimana viene spesa tra coetanei, il venerdì le porte vengono aperte anche alle mamme, ai papà e ai familiari, per passare del tempo in famiglia e condividere un’abbuffata di dolci da un buffet made in Eataly.

La struttura del campo estivo

I campi stivi di Eataly sono settimanali e si svolgono dall’11 giugno al 7 settembre, per un totale di 6 settimane. La giornata di creatività inizia presto, alle 8.30, e si conclude alle 18, quando bambini e bambine sbuffano all’idea di interrompere i giochi. La fascia oraria dalle 13:00 alle 14:00 è dedicata al pranzo: a tavola tutti insieme per un menù diverso ogni giorno, pensato e preparato personalmente dagli chef di Eataly con i migliori prodotti di stagione. Nel corso del pomeriggio, quando i pancini brontolano, una breve interruzione sarà invece dedicata a una golosa merenda.

Retape, il festival-scouting degli artisti romani all’Auditorium Parco della Musica

Un festival o un talent-scount? Retape è un po’ entrambi. Ufficialmente Retape è un evento musicale che vuole dare voce e palcoscenico agli artisti della scena musicale romana. Inevitabilmente, dunque, diventa una ricerca (e scoperta) di talenti musicali dalle periferie della Capitale.

Il palinsesto

Il festival è organizzato in due giornate che si terranno il 2 e il 3 giugno all’Auditorium Parco della Musica. Due giorni di musica nella cavea, per ascoltare artisti romani già affermati sulla scena musicale e nuove proposte. Per fare alcuni esempi, gli Assalti Frontali, noto gruppo rap in attività dal 1991, il cui brano Cattivi maestri diventa colonna sonora delle mobilitazioni studentesche durante il movimento dell’Onda nel 2008, ma anche Piotta la cui musica allegra e da ballare è sempre un successo. Tra le più recenti scoperte musicali, invece, Mirko Mancini alias Mirkoeilcane che recentemente ha ottenuto il gradimento della critica e la nomina al Premio Tenco.

Una evento innovativo e di successo

Retape quest’anno è alla sua seconda edizione. Il successo dell’anno passato ha alimentato l’entusiasmo, generando un’ondata di creatività. L’obiettivo dell’evento è fare emergere quelle realtà e quei talenti musicali che normalmente non trovano il giusto spazio, andare alla ricerca della Roma che non dorme e che pullula di arte e musica. Il festival prevede due serate non solo di ascolto ma anche di energia: Piotta ma anche Bamboo, Los3saltos e altri artisti che si esibiranno rappresentano un’occasione per ballare e scatenarsi.

Gli artisti romani nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica

Non è un caso che a investire su Retape e sui giovani artisti della Capitale sia l’Auditorium Parco della Musica. La struttura che ospita l’evento, come dice il nome stesso, ha una vocazione musicale e nasce come sala concerti su un progetto architettonico di Renzo Piano. All’interno della struttura ci sono ben tre sale concerti e uno spazio aperto il cui fine, come dice lo stesso architetto, è “di fecondare il tessuto urbano e sottrarlo all’imbarbarimento”.

 

Dove degustare il vino a Roma, anche con banco mescita bollicine

Eataly

Zona: Ostiense
Categoria: centro enogastronomico

Tante le degustazioni organizzate da Eataly sui migliori vini nazionali e internazionali. Sfruttando la presenza dei punti ristoro interni e delle gastronomie, si organizzano cene ed eventi di degustazione anche in abbinamento a gustosissimi piatti, realizzati con materie prime selezionate e di qualità.

Indirizzo: Piazzale XII ottobre 1492
Telefono: 06/90279201
Sito web: www.eataly.net
Frequenza degustazioni: alta

Gambero Rosso – Città del Gusto

Zona: Monteverde
Categoria: scuola di cucina

Sede dell’accademia del vino del Gambero Rosso, alla Città del Gusto di Roma si organizzano, tutto l’anno, eventi di degustazione di vini prodotti dalle migliori aziende vitivinicole italiane. Ogni degustazione è guidata da esperti enologi, con assaggi fino alle otto bottiglie a sera. Possibili anche degustazioni in abbinamento a piatti particolari della gastronomia italiana.

Indirizzo: via Ottavio Gasparri, 13/17
Telefono: 06/55112211
E-mail: scuole.roma@cittadelgusto.it
Sito web: www.gamberorosso.it/it/citta-del-gusto/roma
Frequenza degustazioni: Alta

…anche con banco di mescita

Ercoli

Zona: Prati / Parioli
Categoria: gastronomia

Rinomata gastronomia di Roma, ospita, nelle sedi di Prati e Parioli, due fornitissime cantine e cocktail bar, punto di riferimento per gli appassionati del buon bere. Il locale di Prati è specializzato nello champagne e bollicine in generale. Quello di Parioli in Vermouth. Durante l’anno si dedicano serate di degustazione delle migliori etichette di bianchi e rossi italiani, ma anche di champagne.

Ercoli Prati
Indirizzo: via montello, 36
Telefono: 06/3720243
Email: infoprati@ercoli1928.com
Sito web: www.ercoli1928.com/prati/
Frequenza degustazioni: media

Ercoli Parioli
Indirizzo: viale parioli, 184
Telefono: 06/8080084
Email: info@ercoli1928.com
Sito web: www.ercoli1928.com/parioli/
Frequenza degustazioni: bassa

Remigio

Zona: Appia
Categoria: enoteca

Piccolo wine bar con un’ottima proposta di degustazioni di vino e champagne in abbinamento a buffet e specialità culinarie. La sintonia dei sapori tra cibo e vino è assicurata da vini selezionati e prodotti gastronomici di qualità come salumi, formaggi, affumicati, carni e dolci. Conosciuto a Roma per l’ampia proposta di champagne!

Indirizzo: via Santa Maria Ausiliatrice, 15
Telefono: 06/789228
Email: info@remigio.eu
Sito Web: www.remigio.eu
Frequenza degustazioni: media

Giansanti

Zona: Ostiense
Categoria: enoteca

Ogni settimana, questa enoteca propone appuntamenti enogastronomici con degustazioni e banchi d’assaggio di vini bianchi, rossi e bollicine in abbinamento ai migliori piatti della tradizione italiana, scelti per esaltare le qualità e i sapori delle bottiglie in assaggio.

Indirizzo: via Ostiense, 34
Telefono: 06/5746768
Email: info@enotecagiansanti.com
Sito Web: www.enotecagiansanti.com
Frequenza degustazioni: alta

Rimessa Roscioli

Zona: Campo de’ Fiori
Categoria: gastronomia

Sommelier di livello a guidare le degustazioni di Rimessa Roscioli, nel centro di Roma. Vere e proprie esperienze sensoriali dedicate al mondo dell’enogastronomia, con la selezione di vini nazionali e internazionali, tra cui anche champagne, in perfetta armonia con le proposte gastronomiche in abbinamento. Vini alla mescita nazionali e non solo.

Indirizzo: via del conservatorio, 58
Telefono: 06/68803914
Email: winetasting@salumeriaroscioli.com
Sito web: www.winetastingrome.com
Frequenza degustazioni: media

Enoteca Peccati

Zona: Centocelle
Categorie: enoteca

A due passi da uno dei parrucchieri più famosi a Roma ContestaRockHair, nasce questa piccola enoteca con un’ottima selezione di vini e distillati della sommelier Eleonora Martinelli che propone eventi di degustazione di vini, spumanti e champagne in abbinamento a prodotti gastronomici, come salumi e formaggi, piatti elaborati e originali, a seconda della serata.

Indirizzo: via delle Albizzia, 12
Telefono: 06/64771389
Email: peccatidivini@gmail.com
Sito web: www.peccati.net
Frequenza degustazioni: alta

Enoteca Io Vino

Zona: Albano Laziale
Categoria: enoteca

Serate di degustazione di vini, molte in presenza del produttore, in abbinamento alle migliori proposte gastronomiche in grado di esaltare il gusto di ogni bottiglia in assaggio. Da non perdere le degustazioni dedicate allo champagne.

Indirizo: Piazza Gramsci, 4
Telefono: 06/9325454
Email: contatti@enotecaiovino.it
Sit web: www.enotecaiovino.it
Frequenza degustazioni: alta

Enoteca Casareale

Zona: Prati
Categoria: enoteca

Enoteca con un vasto assortimento di vini, distillati, spumanti e champagne in cui si organizzano numerose degustazioni di vino e corsi di avvicinamento al vino. Le degustazioni sono tenute dal personale specializzato dell’enoteca, con serate dedicate a vini regionali italiani, bianchi e rossi, in abbinamento a specialità gastronomiche capaci di esaltare le qualità dei vini proposti.

Indirizzo: Via Caio Mario 6
Telefono: 06/3200260
Email: enoteca-casareale@libero.it
Sito web: www.enotecacasareale.it
Frequenza degustazioni: alta

Enoteca Pallotti

Zona: Nomentana
Categoria: enoteca

Percorsi di degustazione guidati, alla scoperta delle eccellenze vitivinicole. Vini bianchi e rossi di alta qualità e grandi cru francesi per questa enoteca storica che vanta più di 800 etichette esposte. I vini per le degustazioni sono selezionati dai sommelier dell’enoteca, e durate le serate sono serviti abbinamenti gastronomici semplici ma sempre curati.

Indirizzo: Piazza Menenio Agrippa, 9
Telefono: 06/86899372
Sito web: www.enotecapallotti.it
Frequenza degustazioni: media

Bistrot ai Colli

Zona: Montverde
Categoria: enoteca

Elegante locale enogastronomico dove abbinare vini raffinati, bianchi, rossi e bollicine, a piatti curati e di qualità. Una formula che si applica al meglio nelle serate di degustazione che, seppure non così frequenti, offrono una vera esperienza sensoriale tra i gusti e i sapori delle proposte in assaggio.

Indirizzo: Viale dei Colli Portuensi, 436
Telefono: 06/45582159
Email: info@bistrotaicolli.it
Sito web: www.bistrotaicolli.it
Frequenza degustazioni: bassa

Vinoteca Nazionale

Zona: Tor Sapienza/Cinecittà
Categoria: enoteca

Fornita enoteca di vini, distillati, birre artigianali, spumanti e champagne, che organizza serate di degustazione dei migliori vini nazionali con buffet e proposte gastronomiche in abbinamento, in più, serate dedicate alle bollicine con degustazioni di spumanti e champagne.

Indirizzo: via di Tor Sapienza, 89 – via Quintilio Varo, 64
Telefono: 06/83527953
Email: info@vinotecanazionale.com
Sito web: www.vinotecanazionale.com
Frequenza degustazioni: media

Enoteca dei Principi

Zona: Africano
Categoria: enoteca

Semplice e tranquilla enoteca, anche con tavoli all’aperto, con ampia selezione di vini, soprattutto italiani. Si organizzano degustazioni a cadenza settimanale, in abbinamento cibo/vino, anche in presenza dei produttori delle aziende agricole.

Indirizzo: via Tripolitania, 205/207/209
Telefono: 06/45433594
Frequenza degustazioni: alta

Wineconcept

Zona: Colosseo
Categoria: enoteca

Alla cultura del vino sono dedicate tutte le attività della vineria Wineconcept, che fin dalla sua apertura organizza corsi di avvicinamento al vino e ottime degustazioni guidate, cene in abbinamento e incontri con i produttori.

Indirizzo: Via Capo d’Africa, 21
Telefono: 06/77206673
Sito web: www.wineconcept.it
Frequenza degustazioni: media

Porto Fluviale

Zona: Ostiense
Categoria: ristorante

Un locale polivalente in cui ristorante, pizzeria, trattorie e cibo di strada si uniscono alla proposta del banco, il cuore di Porto Fluviale dedicato all’offerta beverage. Wine e cocktail bar che oltre a cocktail sapientemente preparati, suggerisce ottimi vini da bere alla mescita.

Indirizzo: Via del Porto Fluviale, 22
Telefono: 06/5743199
Sito web: www.portofluviale.com
Frequenza degustazioni: bassa

‘Gusto

Zona: Centro Storico
Categoria: ristorante

Due sale dedicate al wine bar e un grande banco di marmo dove viene servito vino alla mescita con una proposta che varia a cadenza fissa tra le migliori etichette di vini bianchi e rossi, nazionali e internazionali. Non mancano bollicine italiane e champagne. Oltre al wine bar un’ottima cucina che propone piatti buonissimi per accompagnare ogni calice di vino.

Indirizzo: Piazza Agusto Imperatore, 9
Telefono: 06/3226273
Sito web: www.gusto.it
Frequenza degustazioni: media

Mostò

Zona: Flaminio
Categoria: enoteca

Enoteca a metà strada tra Piazza del Popolo e Auditorium Parco della Musica, con più di 300 etichette tra vini italiani e stranieri, vini naturali e champagne, dove è possibile degustare un buon calice di vino insieme a taglieri di salumi, formaggi e altre specialità gastronomiche.

Indirizzo: Via Pinturiccio, 31
Telefono: 392/2579616
Frequenza degustazioni: bassa

Brylla

Zona: Salario-Nomentano
Categoria: enoteca

Caratteristica di questo wine bar è la possibilità di bere alla mescita tutti i vini presenti sulla carta. Più di 200 etichette che è possibile degustare insieme alla proposta gastronomica per il bancone e per il tavolo. Non solo luogo dedicato al buon bere ma anche alla buona tavola.

Indirizzo: Via Chiana, 77
Telefono: 06/85355669
E-mail: info@brylla.it
Sito Web: www.brylla.it
Frequenza degustazioni: media

Sorì

Zona: San Lorenzo
Categoria: enoteca

Bottega enogastronomica che propone il meglio per gli appassionati di degustazioni, anche in abbinamento cibo/vino, con serate dedicate all’assaggio di vini italiani ed esteri, eventi in sede  e presso i produttori, verticali di vini (anche a due cifre).

Indirizzo: Via dei Volsci, 51
Telefono: 393/4318681
E-mail: info@ilsori.it
Sito Web: www.ilsori.it
Frequenza degustazioni: media

Vigneto

Zona: Pigneto
Categoria: enoteca

Punto di riferimento di winelovers al Pigneto, questo moderno e accogliente locale propone una cantina molto fornita, con una selezione che rappresenta ogni regione italiana. Per chi ama le degustazioni, serate da non perdere dedicate non solo ai vini nostrani, ma anche allo champagne.

Indirizzo: Piazza dei condottieri 26/27
Telefono: 06/21710136
E-mail: info@enotecavigneto.it
Sito Web: www.enotecavigneto.it
Frequenza degustazioni: media

Magazzino Scipioni

Zona: Prati
Categoria: enoteca

Un luogo dedicato al meglio del vino, con una proposta di etichette accurata e selezionata. Vini bianchi, rossi, rosati e dolci, ma anche bollicine, con spumanti e champagne. Non mancano i distillati. Oltre che bere al magazzino Scipioni si può anche mangiare, con taglieri di salumi e formaggi o piatti della cucina. Degustazione con abbinamento cibo/vino.

Indirizzo: Via degli Scipioni, 30
Telefono: 06/39745233
E-mail: info@magazzinoscipioni.it
Sito Web: www.magazzinoscipioni.it
Frequenza degustazioni: media

Litro

Zona: Monteverde
Categoria: enoteca

Vineria specializzata nella proposta di vini naturali e biodinamici delle migliori produzioni italiane e francesi, cui si affianca una gastronomia veloce. Serate dedicate alle degustazioni di vini naturali di aziende selezionate.

Indirizzo: Via Fratelli Bonnet, 5
Telefono: 06/45447639
E-mail: info@vinerialitro.it
Sito Web: www.vinerialitro.it
Frequenza degustazioni: media

La Petrilleria

Zona: Coppedé
Categoria: enoteca

Un piccolo wine bar con una cantina di qualità, composta non solo da vini bianchi e rossi italiani, ma anche dalle bollicine degli champagne  francesi. Buona gastronomia composta da salumi, formaggi e altri prodotti selezionati e di prima qualità. Eventi di degustazione.

Indirizzo: Via Metauro, 55
Telefono: 06/83516131
E-mail: lapetrilleria@gmail.com
Sito Web: www.lapetrilleria.it
Frequenza degustazioni: bassa

Mercato Centrale

Zona: Termini
Categoria: centro enogastronomico

Importante e nuovo centro enogastronomico di Roma dedicato ai migliori prodotti nazionali, tra cui i vini. A questi sono dedicate le degustazioni con selezione di Luca Boccoli, in abbinamento alle proposte gastronomiche botteghe e dei ristoranti interni del Marcato Centrale.

Indirizzo: Via Giovanni Giolitti, 36
Telefono: 06/92939569
Sito web: www.mercatocentrale.it/roma/
Frequenza degustazioni: media

Il migliori cocktail bar di Roma

Se fino a qualche anno fa era molto difficile per un cultore della miscelazione trovare un posto nella capitale dove appagare i suoi gusti raffinati, oggi le cose sembrano decisamente cambiate. Con la riscoperta della “Mixology”, vero e proprio ritorno alle origini della miscelazione, il cocktail non è più soltanto un’occasione di aggregazione o carburante per una lunga serata danzante, ma un vero e proprio momento di culto nel quale si può riscoprire la raffinatezza dei gusti tradizionali o apprezzare i complessi bouquet di sapori delle ricette create dal bartender di fiducia. La riproposizione del drink miscelato come vero e proprio elemento della cultura gastronomica, e la moda del vintage imperversata negli ultimi anni, hanno fatto si che la tendenza della mixology dilagasse anche nei suggestivi vicoli della nostra amata capitale. A Roma, infatti, in poco tempo si sono moltiplicati i luoghi dove è possibile calarsi nelle affascinanti atmosfere dei primi del novecento e degustare prodotti di qualità miscelati a regola d’arte.
Percorrendo le strade della nostra città siamo andati alla scoperta di alcuni dei più importanti e interessanti cocktail bar presenti oggi sulla scena della miscelazione romana.

The Jerry Thomas Speakeasy

Merita di essere citato per primo, soprattutto per aver dato il via al dilagare degli “Speakeasy” a Roma, The Jerry Thomas speakeasy, piccolo e caratteristico salotto in stile anni 20 dove è possibile vivere un’ esperienza piacevole all’insegna della qualità e l’eccellenza. Come nei salotti clandestini dell’epoca del proibizionismo, per immergervi in questo gradevole ambiente c’è bisogno della parola chiave, quindi un consiglio è quello di controllare la domanda sul sito o sui social prima di suonare il campanello. Un altro piccolo avvertimento, se siete amanti della Vodka cambiate locale perché è un prodotto che qui non viene servito! Il perché? Provate a chiederlo ai barman!

The Gin Corner

Se siete cultori del Gin non potete non visitare almeno una volta The Gin Corner, un angolo nel cuore di Roma esclusivamente dedicato a questo affascinante distillato di origine britannica. Dalla bottiglieria, composta da centinaia di etichette, nasce una proposta di cocktail che varia dai grandi classici a base gin fino a ricette decisamente creative nate dalla sapienza dei bartender. Location elegante all’interno della struttura dell’Hotel Adriano dove assaporare i botanicals in forme e colori differenti.

Zona: Centro storico
Telefono: 06/68802451
Scheda location

La Punta

Nei caratteristici vicoli trasteverini, il team del Jerry Tomas project, in collaborazione con lo staff di Freni e Frizioni, ha creato La punta, un locale tutto dedicato a Tequila e Mezcal e ai piatti della tradizione messicana. Ambiente chiaramente ispirato ai tipici locali centro-americani dove, dietro uno stile minimal si cela una cura del dettaglio. Per gli amanti dei distillati di agave è il posto giusto per degustarne una vasta selezione e assaporarli miscelati sapientemente dalle mani esperte dei barman.

Chorus

Tra i migliori cocktail bar della capitale si fa spazio in maniera prepotente il Chorus Cocktail Bar, un ambiente elegante e raffinato, ma non eccessivamente formale, situato all’interno dell’Auditorium della Conciliazione, dove l’esperienza pluriennale del barman Massimo D’Addezio è garanzia di qualità.

The Corner

All’insegna dell’eclettismo si fa notare anche The Corner, ristorante, bistrot e speakeasy, dove la commistione di stili, colori e sapori conferiscono all’ambiente quella surrealtà tipica del salotto di inizio del novecento. Anche qui, attraverso una parola d’ordine ci si immerge in un’ atmosfera parallela dove concedersi un momento di relax degustando distillati di qualità e cocktail curati nei minimi dettagli.

Yugo fusion bar

Continuando a percorrere i vicoli della città e addentrandoci negli affascinanti scorci del Rione Monti, troviamo Yugo, cocktail bar e ristorante nato sotto il segno della fusion, attento alle gastronomie di tutto il mondo. Per gli “sperimentatori” un vero e proprio angolo di sapori da tutti i continenti, un ambiente curato ma informale, dove concedersi un momento di gusto fuori dall’ordinario.

Caffè Propaganda

Se volete immergervi in un’atmosfera parigina, restando in pieno centro della nostra capitale, non potete non fare visita al Caffè Propaganda. Una affascinante location a due passi dal Colosseo, ispirata ai bistrot francesi del 900 dove mixology e cucina viaggiano di pari passo per offrire un’esperienza di sapori che uniscono tradizione e innovazione.

Club Derrière

All’insegna della buona musica e della miscelazione di qualità, le serate al Club Derrièr offrono agli ospiti un viaggio nel passato, quando si ricercava lo svago dentro locali sotterranei in totale clandestinità. In questa location suggestiva, dove l’atmosfera è intima, la mixology è sicuramente un punto di forza e le frequenti sessioni di musica live allietano la permanenza degli ospiti.

Zona: Centro storico
Telefono: 393/5661077
Scheda location

Argot

Musica live e mixology è un connubio ben riuscito anche all’Argot, un caratteristico speakeasy in stile parigino tra i vicoli di Campo de’Fiori. In questo suggestivo salottino, nascosto dietro una porta volutamente anonima, si respira un’atmosfera d’altri tempi dettata dallo stile vintage degli arredi e dello staff. La miscelazione è molto ben curata e le proposte dei bartender variano dai classici a ricette innovative con prodotti home made. Le frequenti sessioni di musica jazz impreziosiscono le serate in questo pittoresco locale.

Zona: Campo de' Fiori
Telefono: 06/45551966
Scheda location

Come abbiamo detto all’inizio del nostro post, se qualche anno fa i luoghi a Roma dove poter bere un buon drink si contavano a mala pena su una mano, oggi sono sempre di più ed è difficile stilare una classifica dei migliori. Ognuno ha una sua caratteristica, la sua proposta, la sua impronta, la sua particolarità e nessuno equivale all’altro, questione di gusti insomma. Se siete amanti della miscelazione, che voi siate dei “radicalisti”, “classicisti” o “sperimentatori”, vi suggeriamo di fare un vostro giro nei cocktail bar romani per decretare i vostri salotti preferiti e poi, perché no, fateceli sapere!

Location feste di compleanno per bambini

Dove festeggiare il compleanno

Roma offre tante possibilità per organizzare feste di compleanno per bambini per ogni tasca, ogni esigenza e ogni periodo dell’anno. Di seguito proponiamo una serie di location dedicate alle feste di compleanno per bambini. Luoghi al chiuso sia per i mesi invernali (ristoranti per famiglie con possibilità di attività all’aperto, pub, cinema, teatri, musei, ludoteche, librerie), sia per il periodo estivo-primaverile (parchi divertimenti, gonfiabili, attività sportive, laboratori, piscine).

Cinecittà World

Zona: Castel Romano
Categoria: Grande parco divertimento

Parco divertimento tra i più importanti d’Italia. Per le feste di compleanno per bambini si organizzano feste a tema con animazione (a seconda dell’area tematica scelta all’interno del parco, come SpaceLand o FarWest). Inoltre è possibile intrattenere i bambini e gli adulti in uno dei ristoranti del parco. È disponibile il servizio navetta.

Indirizzo: Roma, Via di Castel Romano, 00128 RM
Telefono: 06/40411541
E-mail: info@cinecittaworld.it
Sito web: www.cinecittaworld.it

Tag: 3-12 anni, costo medio, festa a tema, laboratori.

LunEur Park

Zona: Eur
Categoria: Grande parco divertimento

LunEur Park mette a disposizione per le feste di compleanno per bambini un pacchetto base più servizi opzionali, come mini rinfresco per i genitori, laboratorio creativo culinario, torna su richiesta. Sconti attivi tutto l’anno e numerosi pacchetti da scegliere sulla base delle esigenze di ogni bambino e dei genitori. Catering incluso obbligatorio.

Indirizzo: Via delle Tre Fontane, 100 – 00144 Roma
Telefono: 06/89464003
E-mail: feste@luneurpark.com
Sito webBrochure

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, laboratori.

Hydromania

Zona: Casale Lumbroso
Categoria: Grande parco divertimento

L’unico AcquaPark della Capitale che offre feste di compleanno per bambini nel periodo estivo. Catering incluso nel prezzo e su richiesta animazione, maghi e spettacoli con burattini.

Indirizzo: Vicolo del Casale Lumbroso, 200, 00166 Roma
Telefono: 06/66183183
E-mail: info@hydromania.it
Sito web: www.hydromania.it

Tag: 0-12 anni, costo medio, estate, mattina, pomeriggio, piscina.

Raimbow MagicLand

Zona: Valmontone
Categoria: Grande parco divertimento

Il Parco divertimenti Roma Valmontone offre l’opportunità di organizzare feste di compleanno per bambini a costi contenuti. L’organizzazione comprende la prenotazione di una sala ristorante e la torta è inclusa. Ci sarà inoltre la mascotte Gattobaleno a fare compagnia a tutti! Navetta gratuita dalla stazione ferroviaria di Valmontone e navetta a pagamento dalla StazioneTermini.

Indirizzo: Via della Pace, 00038 Valmontone RM, Italia
Telefono: 06/95318700
E-mail: info@rainbowmagicland.it
Sito web: magicland.it

Tag: 0-12 anni, costo medio, pomeriggio.

Villaggio Bushi Adventure

Zona: Morlupo
Categoria: Parco giochi

Il Villaggio parco giochi offre ampia possibilità di scelta, per tutti gusti. È possibile organizzare una festa standard solo con i giochi del parco o è possibile usufruire dell’apposito percorso acrobatico. Si possono fare attività sportive varie (passeggiata sul pony, tiro con l’arco, arrampicata), oltre ad una serie molto ampia di opzioni aggiuntive, ad esempio possibilità di usufruire della piscina e di ingaggiare lo staff di animazione del parco.

Indirizzo: Via dei Villini, 17, 00067 Morlupo RM
Telefono: 06/9071444
E-mail: info@villaggiobushiadventures.it
Sito: www.villaggiobushiadventures.it

Tag: 3-12 anni, costo medio, pomeriggio, piscina, attività sportive.

Nuovo Parco Lido

Zona: Ostia
Categoria: Parco giochi

All’interno del Parco Lido si trova l’Happy Day, uno spazio di 400 mq. ideato appositamente per le feste di compleanno con gonfiabili, area bambini e area genitori. A richiesta è possibile usufruire del servizio di pasticceria. Possibilità di organizzare feste anche la sera.

Indirizzo: Piazza della Stazione Vecchia, 00122 Ostia Lido, Roma RM Telefono: 06/5601981
E-mail: info@parcolido.it
Sito web: www.parcolido.it

Tag: 0-12 anni, costo medio, mattina, pomeriggio, sera, gonfiabili.

Parco Play Village

Zona: Cesano
Categoria: Parco giochi

1000 mq. e 16 attrazioni per far passare ai tuoi figli una giornata di puro divertimento. Tre pacchetti festa tra cui scegliere e servizi extra su richiesta, come la possibilità di usufruire del trucca bimbi e tattoo, del campo da calcetto o da beach volley.

Indirizzo: Vicolo di Colle Febbraro, 1 Cesano, 00123, RM
Telefono: 06/3037359
E-mail: info@cesanovillage.it
Sito web: www.cesanovillage.it

Tag: 0-12 anni, costo basso, attività sportive, pomeriggio.

Parco Morelli

Zona: Colli Portuensi
Categoria: Parco giochi

Per le feste di compleanno Parco Morelli mette a disposizione sala interna addobbata con tovaglie e palloncini, cartoncini invito personalizzati, candeline, uso frigorifero e pulizia della sala. Locali accoglienti e puliti.

Indirizzo: Parco Morelli, Via Isacco Newton, 43 RM
Telefono: 06/65743811
E-mail: parcomorelli@gmail.com
Sito web: www.parcomorelli.com

Tag: 0-12 anni, costo basso, mattina, pomeriggio.

Oasi Park

Zona: Tuscolano
Categoria: Parco giochi

Oasi Park Tuscolana mette a disposizione tre sale: sala Merlino, sala Artè e sala Lancillotto, ideali per chi ha bisogno solo di un ambiente confortevole. Dotato di aria condizionata e frigo. Verranno messi gli addobbi e le sale si possono unire per dar vita ad una sala più grande che può contenere fino a 60 persone.
Indirizzo: Via Tarquinio Collatino, 56/58, 00175 Roma
Telefono: 06/76962112
Sito web: www.oasipark.com

Tag: 0-12 anni, costo basso, mattina, pomeriggio.

Cartoon Park

Zona: Prenestina
Categoria: Parco giochi

Cartoon Park si trova in un quartiere adiacente a Via Prenestina Nuova, ideale per chi abita nella zona est della Capitale. Il parco affitta sale con addobbi, sedie e frigoriferi. Possibilità di buffet su richiesta. All’esterno della sala il parco offre bar e caffetteria.

Indirizzo: V.le della Venezia Giulia, 172, 00177, Roma
Telefono: 329/4210318
E-mail: info@cartoonparkroma.com
Sito web: www.cartoonparkroma.com

Tag: 0-12 anni, costo basso, pomeriggio.

Parco giochi Looney’s

Zona: Ciampino
Categoria: Parco giochi

Il Parco di Ciampino ormai è rinomato; è uno dei più attrezzati di Roma. Il tuo bambino potrà divertirsi e sicuramente i genitori faranno bella figura con gli altri adulti. Sono presenti giochi di tutti i tipi, dai gonfiabili agli scivoli, dalle palline al palco per la torta e le premiazioni.

Indirizzo: Via Ranuccio Bianchi Bandinelli, 130, 00178 Ciampino RM Telefono: 06/79321977
E-mail: info@looneys.eu
Sito web: www.facebook.com

Tag: 0-12 anni, gonfiabili, mattina, pomeriggio, costo medio.

Green Island

Zona: Marino
Categoria: Parco giochi

Green Island è un parco molto attrezzato, adattissimo per soddisfare le esigenze di tutti. Feste mini, maxi (fino a 35 bambini) e regular. Il costo comprende la sala (o gazebo nel periodo estivo), il buffet, la torta e l’accesso a tutti i giochi del parco.

Indirizzo: Viale della Repubblica 280, 00040 Santa Maria delle Mole, Marino (RM)
Telefono: 06/93547267
E-mail: info@greenisland.eu
Sito web: www.greenisland.eu

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, pomeriggio, gonfiabili.

Il Pozzo dei divertimenti

Zona: Colli Portuensi
Categoria: Parco giochi

I bambini durante la festa avranno l’imbarazzo della scelta e non sapranno da che parte iniziare per giocare: potranno fare un tuffo nella vasca delle palline colorate, potranno voler intraprendere un’emozionante avventura nel castello-playground o passare momenti di puro divertimento con i giochi gonfiabili.

Indirizzo: Viale dei Colli Portuensi, 649 (Largo G. La Loggia) – Roma
Telefono: 06/45666200 – 06/45666200
E-mail: pozzo.divertimenti@libero.it
Sito web: www.divertimentiperbambini.it

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, pomeriggio, gonfiabili.

Ludoteca Jungle City

Zona: CC Romaest
Categoria: Parco giochi

Presso il centro commerciale Romaest è presente un’area apposita per festeggiare il compleanno dei bambini. Si può scegliere tra festa classica, festa a tema, festa con teatrino, festa con show di magia, festa in giardino e festa squadra del cuore. Animazione con staff qualificato, giochi di gruppo, spettacoli, truccabimbi, catering e torta sono inclusi. Durata di circa 3 ore.

Indirizzo: Via Collatina, 00132 Roma RM
Telefono: 347/8493700
E-mail: info@perlafesta.com
Sito web: www.perlafesta.com

Tag: 0-12 anni, costo medio, pomeriggio, festa a tema, spazio aperto.

Family Park

Zona: Aurelia
Categoria: Parco giochi

Parco giochi attrezzatissimo a pochi passi dall’Aurelia Antica. Giostra, looney train, autoscontro, calcetta, gonfiabili, percorso fantasia, jumping, il grande cavallo e un grande parco giochi con i giochi classici. Locali attrezzati anche per i mesi invernali.

Indirizzo: Via di Bravetta 159 ang. Via dei Capasso – 00154 Roma
Telefono: 06/66150551
E-mail: info@familypark.it
Sito web: www.familypark.it

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, pomeriggio, spazio aperto, inverno.

Ristorante Biologico di Roma

Zona: Eur
Categoria: Ristorante

Presso questo ristorante è possibile sia affittare una sala e pensare a tutto in autonomia, sia usufruire dei menù fissi, tutti con alimenti biologici di alta qualità. Ideale per festeggiare i compleanni estivi e primaverili: il ristorante infatti dispone di un’ampia zona verde esterna e giochi per bambini. Possibilità di servizio animazione extra.

Indirizzo: Via di Valleranello, 91 – 00128 Roma
Telefono: 335/6947971
Sito web: www.ristorantebiologicoroma.it

Tag: 0-12 anni, costo medio, estate, spazio verde.

Ristorante Bagnolo

Zona: Ostia
Categoria: Ristorante

Presso il Ristorante Pizzeria Griglieria Bagnolo di Ostia è possibile scegliere tra rinfresco base e rinfresco extra, a seconda delle esigenze. Dispone di ampi spazi con piscina, giardino e parco giochi (con tavolo da ping pong), oltre ad una sala interna in caso di maltempo, tutto a disposizione del festeggiato e degli ospiti. Ideale per chi non vuole sentire la separazione netta tra festeggiamenti dei piccoli e degli adulti.

Indirizzo: Via Vigonovo, 2, 00119 Ostia Antica – Roma (RM)
Telefono: 06/52169381
Sito web: www.ristorantebagnolo.it

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, piscina, estate, spazio verde.

La Collina Storta

Zona: Aurelia
Categoria: Ristorante

Il ristorante La Collina Storta è adatto per gli amanti dell’aria aperta e degli animali, o semplicemente per chi vuole godersi un po’ di tranquillità in uno spazio verde poco fuori Roma. Animazione inclusa e giro su asini, pony e cavalli.

Indirizzo: Via Giuseppe Lazzati 213 bis, 00166 Roma RM
Telefono: 06/89670786
E-mail: info@lacollinastorta.org
Sito web: www.lacollinastorta.org

Tag: 0-12 anni, estate, costo medio, spazio verde, animali, mattina, pomeriggio.

Enoteca Ferrara

Zona: Trastevere
Categoria: Ristorante

L’Enoteca Ferrara è ideale per le persone che vogliono pranzare in tranquillità senza rinunciare ai piaceri del buon cibo. Durante il pranzo della domenica realizzato con prodotti d’eccellenza, i bambini saranno intrattenuti in uno spazio a loro dedicato, dove le animatrici daranno vita, di volta in volta, a diversi laboratori: corsi di cucina, intrattenimento, racconto di una storia in inglese ecc. Il baby brunch costa 15 euro a bambino e include bevande, animazione con assistenza in lingua italiana e inglese, pranzo e laboratorio.

Indirizzo: Piazza Trilussa 41, 00153 Roma
Telefono: 06/58333920
E-mail: info@enotecaferrara.it
Sito web: www.enotecaferrara.it

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, laboratori.

Bottega Italia

Zona: Barberini
Categoria: Ristorante

Ogni domenica dalle 12:30 alle 15:00 i bambini avranno a disposizione uno spazio apposito per godersi il loro brunch (come gli adulti) e giocare con un laboratorio creativo gratuito sotto la guida del team de “Le Cicogne”. Si offre un laboratorio manuale per lavoretti con carta, cartoncino, stoffa e colori. I grandi potranno godersi un ottimo pranzo anche all’esterno, sulla terrazza che affaccia a Via Veneto.

Indirizzo: Via Veneto 15/23, 00187 Roma
Telefono: 06/42390752
E-mail: info@bottegaitaliaroma.it
Sito web: www.bottegaitaliaroma.it

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, laboratori.

Ciclostazione Frattini

Zona: Portuense
Categoria: Ristorante

Ristorante, pizzeria, griglieria, brunch, aperitivo. Ciclostazione Frattini offre per i tuoi bambini un’ampia scelta di modi in cui festeggiare. All’interno sono presenti i gonfiabili, ci sono animatori professionisti e su richiesta laboratori strutturati per fasce d’età. Incluso nel prezzo c’è il face painting (trucca bimbi), sculture con palloncini e giochi a interazione. Per i bambini dai 10 anni in su è presente la Discoparty fluo. Servizio garantito a cena dal lunedì al venerdì; sabato domenica e festivi anche a pranzo.

Indirizzo: Via P. Frattini 136/138 – 00149 Roma
Telefono: 06/5503707
E-mail: info@ciclostazionefrattini.it
Sito web: www.ciclostazionefrattini.it

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, laboratori, gonfiabili.

Straforno

Zona: San Basilio
Categoria: Ristorante

Il Ristorante Straforno ha nel suo tradizionale menù pizza, fritti, focacce e hamburger, l’ideale per i bambini. Si festeggiano compleanni per bambini da molti anni. Locali confortevoli, accoglienti e rustici.

Indirizzo: Via del Casale di San Basilio, 19 – 00100 Roma
Telefono: 06/4100667 – 393/7231735
E-mailinfo@straforno.it
Sito webwww.straforno.it

Tag: 0-12 anni, costo medio.

Pagus

Zona: Saxa Rubra
Categoria: Ristorante

Casale di campagna con cucina semplice ma genuina, il ristorante offre spazi al chiuso e all’aperto. Attrezzato e organizzato per intrattenere e far mangiare i bambini da anni, Pagus ha animazione la domenica a pranzo e menù alla carta con piatti dedicati ai bambini.

Indirizzo: Via Carlo Emery, snc Roma
Telefono: 06/33688724
Pagina Fb: www.facebook.com

Tag: 0-12 anni, costo medio, spazio verde.

Sa Tanca

Zona: Nomentana
Categoria: Ristorante

Il ristorante dispone di uno spazio dedicato al mini club mentre gli adulti si possono godere il pranzo in privato. Servizio di mini club e animazione tutti i giorni a pranzo e a cena, escluso il lunedì. Menù bambino a scelta per i compleanni. Il ristorante propone anche feste di compleanno a tema con trucca bimbi e spettacoli con artisti vari.

Indirizzo: Via Nomentana 1111, 00137 Roma
Telefono: 334/9168319
E-mail: miniclub@satanca.it
Sito web: www.satanca.it

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, spazio verde, gonfiabili.

Ristorante Valle dei Casali

Zona: Colli Portuensi
Categoria: Ristorante, grande spazio verde

All’interno della Riserva Naturale Regionale La casa nel Parco, Valle dei Casali è un ristorante Biologico con ampio spazio verde in cui si può dar vita a feste di compleanno ambientali con menù biologico preparato esclusivamente con materie prime locali con filiera corta a km 0. Addobbi e festoni riciclati, laboratori creativi e molto altro. I bambini potranno stare all’aria aperta mentre gli adulti potranno scegliere di passare una piacevole giornata al ristorante o fare un bel pic-nic bio.

Indirizzo: Via del Casaletto, 400, 00148 Roma RM
Telefono: 06/45476909
E-mail: bistrot@valledeicasali.com
Sito web: www.bistrotbio.com

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, estate.

La Cerra

Zona: Tivoli
Categoria: Ristorante, grande spazio verde

L’Agriturismo La Cerra, sito ai Castelli Romani (San Gregorio da Sassola vicino Tivoli), è un’oasi di verde e tranquillità dove è possibile vivere la vera campagna, stare a contatto con gli animali e godere pranzi con prodotti genuini, come quelli di una volta. I compleanni dei più piccoli possono essere organizzati in uno dei tanti spazi a disposizione. Animazione, buffet, parco giochi, laboratorio, baby dance, spettacoli e giro della fattoria con cavalli e pony: tutto questo per una festa diversa dai soliti gonfiabili per passare una giornata all’aperto.

Indirizzo: Strada di San Gregorio da Sassola, Km 6.800 – 00019 Tivoli, Roma
Telefono: 0774/411671 – 0774/411079
E-mail: info@agriturismolacerra.com
Sito web: www.agriturismolacerra.com

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, estate, piscina, animali, laboratori.

La Fattorietta

Zona: San Pietro
Categoria: Ristorante, grande spazio verde.

Unica Fattoria didattica a Roma, La Fattorietta si compone di uno spazio verde di quattro ettari nel cuore di Roma. I compleanni possono essere festeggiati all’aperto in due ampi spazi verdi attrezzati con area pic-nic e spazio chiuso e riscaldato. Si organizzano tutto l’anno laboratori per bambini e le feste di compleanno sono ben accette, comprese di laboratori e animazione.

Indirizzo: Vicolo del Gelsomino, 68, 00165 Roma RM
Telefono: 06/6390291 – 338/2916918
E-mail: fattorietta@gmail.com
Sito web: www.lafattorietta.org

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, laboratori, estate, animali.

Poggio dei Coniglietti

Zona: Prenestina
Categoria: Grande spazio verde

All’interno dell’Azienda Agricola Giuliani Paolo, il Poggio dei Coniglietti si compone di un ampio spazio verde con tavoli per i pic-nic, barbecue, campo da volley e parco giochi. In loco è possibile acquistare prodotti agricoli stagionali e c’è anche il forno a legna per fare la pizza.

Indirizzo: Prenestina
Telefono: 334/6126940 – 393/5302524 – 388/8349572
E-mail: paolo.giuliani1971@gmail.com
Sito webpoggiodeiconiglietti.it

Tag: 0-12 anni, costo basso, estate.

Treja Adventure

Zona: Mazzano Romano, Monte Gelato
Categoria: Parco Avventura

Treja Adventure è il Parco Avventura più grande del Lazio. Ideale per i bambini sprezzanti del pericolo e che vogliono cimentarsi in percorsi acrobatici in mezzo alla natura. Decine di percorsi tra cui scegliere con carrucole, funi, corde, amache, altalene e molto altro. Le attrezzature sono tutte dotate di dispositivi di sicurezza. Il Parco ha ideato numerosi percorsi, che saranno messi a disposizione dei bambini in base all’altezza e quindi all’età.

Indirizzo: Strada Comunale Monte Gelato, 00060 Monte Gelato, Mazzano Romano RM, Italia
Telefono: 340/3153287
E-mail: info@trejaadventure.it
Sito web: www.trejaadventure.it

Tag: 6-12 anni, costo medio, estate.

Eur Park Adventure

Zona: Eur-Fungo
Categoria: Parco Avventura

Immerso nella città, Eur Park Adventure si compone di percorsi sugli alberi in cui i bambini potranno divertirsi in totale sicurezza. Anche gli adulti potranno arrampicarsi e tornare bambini per un paio d’ore, in percorsi a parte. La festa di compleanno ha una durata di 3 ore, nelle quali si svolgeranno due percorsi sugli alberi. Ci sarà inoltre un’area del parco riservata agli invitati. A scelta è possibile portare il cibo da fuori o usufruire del servizio catering del parco.

Indirizzo: Piazza Pakistan, 00144 Roma RM
Telefono: 06/83779167 – 329/3713425
E-mail: adventurepark@eurpark.it
Sito web: www.eurpark.it

Tag: 6-12 anni, costo medio-alto, estate.

Parco Avventura Valle Cento

Zona: Cassia-Nepi
Categoria: Parco Avventura

Il Parco è completamente immerso nel verde, nelle campagne del Viterbese. Si compone di tre percorsi (divisi a seconda della difficoltà), il ristorante e l’area giochi per bambini. Per le feste di compleanno per bambini si può scegliere tra due pacchetti: parco + menù buffet al Capanno; area compleanni nel bosco.

Indirizzo: SR Cassia km 37,800 – 01036 Nepi VT
Telefono: 339/2124418 – 333/8680462
E-mail: info@parcoavventuravallecento.com
Sito web: www.parcoavventuravallecento.com

Tag: 6-12 anni, costo medio-alto, estate.

Giokificio

Zona: Grottarossa
Categoria: Parco Avventura

Parco Avventura per bambini sopra ai 110 cm, il Giokificio si compone di percorsi aerei tra gli alberi costruiti con ponti tibetani, altalene, passerelle, scale, teleferiche, liane di tarzan e reti di corda. Le feste di compleanno dei bambini sono organizzate fornendo un servizio completo chiavi in mano, compreso di tutto. Le feste possono anche essere a tema: Festa Pippi Calzelunghe, Festa Western, Festa Avventura, Festa HiTech.

Indirizzo: Via di Quarto Peperino, 41 – 00181 Roma
Telefono: 06/3323160 – 333/6082527
E-mail: feste@giokificio.com
Sito web: www.giokificio.com

Tag: 6-12 anni, costo medio-alto, estate, festa a tema.

Uci Cinemas

Categoria: Cinema

A Roma anche i cinema organizzano proiezioni speciali in occasione delle feste di compleanno. Agli Uci Cinemas il pacchetto comprende: visione di un film a scelta, menù al bar (cibo a scelta + bibita) e sosta di un’ora circa nell’area giochi.

Indirizzi: CC Porta di Roma, CC Romaest, CC Parco Leonardo, Roma Marconi.
Sito web: www.ucicinemas.it

Tag: 3-12 anni, costo basso, inverno, pomeriggio.

The Space

Categoria: Cinema

Anche il The Space di Parco de’ Medici offre l’opportunità di festeggiare il compleanno in compagnia, in modo originale e divertente. Il prezzo comprende la proiezione di un film a scelta tra quelli in programmazione negli orari stabiliti e un menù (pop corn + bibita).

Indirizzi: Roma Parco de’ Medici, Roma Moderno.
Sito webwww.thespacecinema.it

Tag: 3-12 anni, costo basso, inverno, mattina, pomeriggio, sera.

Cinema di Roma

Categoria: Cinema

Ai Cinema di Roma si può scegliere tra il pacchetto Lux-Odeon o Lux-Set. I pacchetti comprendono la proiezione del film, cibo e spazio riservato per il taglio della torta. La differenza sostanziale è nel cibo prescelto.

Indirizzi: Cinema in Trastevere, Multisala Lux, Multisala Odeon, Cinema Tibur.
E-mail: info@cinemadiroma.it
Sito web: www.cinemadiroma.it

Tag: 3-12 anni, costo basso, inverno, mattina, pomeriggio, sera.

Stardust Village

Zona: Eur-Torrino
Categoria: Cinema

Lo Stardust Village propone proiezione dei film, feste a tema, animazione e creazione di sculture di palloncini. Il servizio comprende pasto e cinema.

Indirizzi: Via di Decima, 72 – 00144 Roma
Telefono: 389/6375565
E-mail: festeanimazionestardust@gmail.com
Sito web: stardustvillage.it

Tag: 3-8 anni, costo basso, inverno, mattina, pomeriggio, sera.

Teatro Verde

Zona: Monteverde-Trastevere
Categoria: Teatro

Al Teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma è possibile festeggiare in modo diverso dall’ordinario, per una festa particolare. Dopo aver assistito ad uno spettacolo i bambini saranno chiamati sul palco e faranno le prove per mettere in scena un vero spettacolo, tutto in un pomeriggio. Questo senza dimenticare i momenti più importanti della festa (apertura dei regali, torta con le candeline, merenda ecc..). Su richiesta è possibile anche solo affittare una sala.

Indirizzo: Circ.ne Gianicolense, 10 – Roma 00152
Telefono: 06/5882034
E-mail: teatroverderoma@gmail.com
Sito web: www.teatroverde.it

Tag: 3-12 anni, costo basso, inverno.

Explora – Il Museo dei bambini di Roma

Zona: Flaminia
Categoria: Museo

Anche i musei rappresentano un’idea innovativa per festeggiare il compleanno in modo originale. Da Explora è possibile scegliere tra quattro pacchetti: Party, Superparty, Night Party e Compleanno in cucina. Si può scegliere la festa standard con sola animazione o la festa con animazione e cena o merenda.

Indirizzo: Via Flaminia, 82 – 00196 Roma
Telefono: 388/6352549 – 329/0172270
E-mail: eventi@amas28.it
Sito web: www.mdbr.it

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, inverno, laboratori, mattina, pomeriggio, sera.

Museo Civico di Zoologia

Zona: Villa Borghese
Categoria: Museo

Per i bambini appassionati di animali il Museo Civico di Zoologia è il posto perfetto per festeggiare il compleanno. Lo staff accompagnerà i bambini in percorsi appositi e gli spiegherà tutte le caratteristiche e le curiosità del mondo degli animali e delle piante. Alla fine del giro ci sarà il festeggiamento con la torta e le candeline.

Indirizzo: Via Ulisse Aldrovandi, 18 – 00197 Roma
Telefono: 06/67109270
E-mail: info@museodizoologia.it
Sito webwww.myosotisambiente.it

Tag: 3-12 anni, costo alto, inverno.

Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Zona: Olimpico
Categoria: Museo

Al Maxxi, per i bambini verrà organizzato un laboratorio di 90 minuti con successiva merenda ai tavoli esterni o interni (a seconda del periodo dell’anno) della durata di un’ora, con costi aggiuntivi. Torta di compleanno plus su richiesta.

Indirizzo: Via Guido Reni 4A – 00196 Roma
Telefono: 06/3201954
E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito webwww.maxxi.art

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, inverno, laboratorio.

BioParco di Roma

Zona: Villa Borghese
Categoria: Museo

Al Bio Parco di Roma è possibile festeggiare il compleanno per bambini dai 4 ai 12 anni. I festeggiamenti durano due o tre ore (a scelta) e si possono svolgere di mattina o di pomeriggio. Compreso nel prezzo c’è il servizio catering del BioParco (no esterno). Feste a tema sia per maschietti sia per femminucce.

Indirizzo: Viale del Giardino Zoologico, 20 – 00197 Roma
Telefono: 06/5816816
E-mail: compleanni@bioparco.it
Sito web: www.bioparco.it

Tag: 3-12 anni, costo medio, estate, spazio verde, festa a tema, mattina, pomeriggio. Gonfiabili

Magic Garden Park

Zona: Capannelle
Categoria: Gonfiabili

Parco giochi con gonfiabili sito in zona Capannelle, Romaest. Inaugurato nel 2016, gli spazi sono ampi e nuovissimi. Possibilità di affittare solo una sala o di giocare con i gonfiabili, palco per le premiazioni e festeggiamenti con la torta di compleanno. Animatori qualificati assisteranno i bambini. Possibilità di feste a tema. Catering opzionale.

Indirizzo: Via delle Capannelle 217 – 00178 Roma
Telefono: 06/7222339 – 06/7222351
E-mail: info@tennisclubgarden.it
Sito web: www.magicgardenpark.it

Tag: 0-12 anni, costo medio, festa a tema, pomeriggio.

Bimbilandia

Zona: Ponte Milvio
Categoria: Gonfiabili

Parco giochi al chiuso e gonfiabili a Bimbilandia, zona Ponte Milvio. Aperto tutto l’anno, le feste di compleanno vengono organizzate in spazi appositi. Il parco propone quattro pacchetti festa e quattro pacchetti catering.

Indirizzo: Via Carlo Emery, 155 – 00188 Roma RM
Telefono: 06/98260444 – 380/3669804
E-mail: info@bimbilandia.org
Sito web: Pagina

Tag: 0-12 anni, costo medio, pomeriggio.

Dragon Park

Zona: Ostia Lido
Categoria: Gonfiabili

L’Ente Baby Air Jumper gestisce un parco giochi a Ostia Lido, spazio apposito utilizzato solo per feste di compleanno. Gonfiabili, giochi da luna park, grande giardino, sala interna, animazione, addobbi con palloncini e festoni, mascotte. A richiesta allestimento spettacoli e effetti speciali. Dragon Park è perfetto per chi vuole festeggiare il compleanno in un mini luna park: sono presenti infatti anche il carretto dello zucchero filato, del gelato, del pop corn e degli hot dog.

Indirizzo: Via delle Azzorre, 217-223, 00121 Lido di Ostia RM
Telefono: 328/1138999 – 338/8377590 – 06/5690487 – 06/64670870
E-mail: info@babyairjumper.it
Sito web: www.babyairjumper.it

Tag: 0-12 anni, costo medio-alto, pomeriggio.

Joky Park

Zona: Morena
Categoria: Gonfiabili

Al Joky Park lo staff di animazione e gli organizzatori lasciano i genitori molto liberi, pensando a tutto: inviti, buffet, bibite, torta personalizzata, saletta riservata, allestimento (su richiesta personalizzazione della sala), animazione e utilizzo di tutti i giochi. Ampia scelta di sale a disposizione: sala Biancaneve, sala Il libro della giungla, sala Paperino, sala Pirati, sala Puffi, sala Simpson, sala Sbongibob.

Indirizzo: Via di Casal Morena 83/c – 00118 Morena (Roma)
Telefono: 06/79800104
E-mail: info@jokypark.it
Sito web: www.jokypark.it

Tag: 0-12 anni, costo medio, pomeriggio, festa a tema.

Festa in Piscina – Accademia del nuoto

Zona: Grottaferrata
Categoria: Feste e sport

Accademia del nuoto organizza feste in piscina per bambini e l’organizzazione comprende: parcheggio gratuito, affitto sala bar con personale, animazione, allestimento e addobbi, catering (non incluso). Uso esclusivo della piscina con bagnino.

Indirizzo: Via Pietro Nenni 16 -00046 Grottaferrata RM
Telefono: 06/93661197 – 339/7906459
E-mail: info@accademiadelnuoto.it
Sito webwww.accademiadelnuoto.com

Tag: 6-12 anni, costo medio, pomeriggio, estate, piscina.

Bowling e Minigolf – Brunswick

Zona: Parioli
Categoria: Feste e sport

Il bowling propone cinque modalità di gioco tra cui scegliere, per sfidare tutti gli amici. Il mini golf è aperto tutti i giorni dalle 10 fino a tarda notte con orario continuato. Oltre a bowling e mini golf la struttura dispone di tavolo da ping pong, un campo da calcetto due contro due, un campetto da basket, una struttura a due piani adatta per bambini 0-6 anni e tappeti elastici per bambini 6-12 anni.

Indirizzo: Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 10 – 00197 Roma
Telefono: 06/8086147
E-mail: services@brunswick.com
Sito web: www.brunswick.it

Tag: 6-12 anni, costo medio, pomeriggio, sera, estate, inverno.

Bowling – Silvestri Village

Zona: Colli Portuensi
Categoria: Feste e sport

Spazio ideale per l’inverno e per chi ha necessità di trascorrere il compleanno al chiuso. Bowling Silvestri organizza feste per ogni età, anche per i più piccoli, comprese di animazione con musica e karaoke.

Indirizzo: Via G. Zoega, 6 – 00164 Roma
Telefono: 06/66158206
E-mail: info@bowlingsilvestri.com
Sito web: www.bowlingsilvestri.com

Tag: 6-12 anni, costo medio-basso, pomeriggio, sera, inverno.

Paintball

Zona: Frascati
Categoria: Feste e sport

Il campo Paintball di Frascati è a disposizione per organizzare feste di compleanno per bambini dai 6 anni in su. Gruppo minimo di 6 giocatori. È possibile riservare un’area con tavolini e sedie al costo di 25 euro totali (più il costo della partita per giocatore) e utilizzo del frigo e del barbecue. È inoltre possibile chiedere il servizio catering a parte. Torta esclusa.

Indirizzo: Via Cisternole, 171 – 00044 Frascati RM
Telefono: 391/7720026
E-mail: alfapaintballroma@gmail.com
Sito web: www.alfapaintballroma.it

Tag: 6-12 anni, costo medio, pomeriggio, estate.

Paintball

Zona: Lunghezza
Categoria: Feste e sport

Lo spazio Paintball a Lunghezza ospita ragazzi dagli 8 ai 12 anni e fornisce attrezzatura apposita per bambini, diversa da quella degli adulti. Pacchetto festa a costo per singolo bambino, partita, utilizzo di tavoli e gazebo, spazio ideale per allestire un piccolo rinfresco. Frigo a disposizione. Catering interno non disponibile.

Indirizzo: Via di Lunghezzina, 141 – 00132 Roma All’interno del centro di Tiro a volo Valle Aniene
Telefono: 340/2453054 – 392/2294056
E-mail: info@arespaintballroma.it
Sito web: www.arespaintballroma.it

Tag: 6-12 anni, costo medio, pomeriggio, estate.

Pony party – Circolo Ippico Il Ranch

Zona: Eur
Categoria: Feste e sport

Per una festa diversa delle solite e con gli animali il Circolo Ippico ha ideato spazi appositi per i bambini. Feste con animazione e uno spazio chiuso da dove gli adulti potranno tranquillamente osservare i piccoli fare un giro sul pony, guidato da mani esperte. A disposizione per le feste c’è anche un’ampia sala con angolo bar e musica (per chi non vuole fare un giro sul pony).

Indirizzo: Viale Tirreno, 13 – 00141 Roma RM
Telefono: 06/87182307 – 333/5948168
Sito web: www.circoloippicoilranch.it

Tag: 3-12 anni, costo medio, pomeriggio, estate, animali.

Associazione Il Flauto Magico

Zona: Roma Nord
Categoria: Società di servizi

L’associazione Flauto Magico opera in tutta Roma, con particolare riguardo per i quartieri di Roma Nord. Durante la festa gli animatori organizzano diverse attività: giochi di squadra, staffette, spettacoli teatrali, letture animate, laboratori manuali e tanto altro. Il Flauto Magico organizza la festa nella location che preferiscono genitori e bambini (casa, giardino, parco, scuola). Sono compresi nel prezzo: l’ideazione e la realizzazione della festa, il materiale per le attività e il materiale per l’eventuale laboratorio. Non è compreso allestimento, gadget, catering e torta. Si possono fare feste a tema, feste teatrali, feste atelier dell’artista, festa scienza in credenza, festa gioco dell’oca gigante, festa compleanno con diletto, festa all’aria aperta e festa al BioParco di Roma. Inviti inclusi.

Zone di competenza: Prati, Nomentana, Monteverde, Villa Ada, Villa Pamphilj, Villa Borghese.
Telefono: 06/5816816
E-mail: info@ilflautomagico.net
Sito web: ilflautomagico.net

Tag: 3-12 anni, costo medio, pomeriggio, festa a tema.

Animatori di Roma

Zona: Parioli
Categoria: Società di servizi

L’ente Animatori di Roma propone feste di alta qualità e prezzo accessibile grazie all’ottimizzazione dei processi organizzativi. L’azienda ha moltissimi pacchetti, a seconda del numero degli invitati, dell’età dei bambini, della location e della comodità dei genitori. Ci sono feste di compleanno base, speciali, in offerta e all inclusive. Diversi sono anche i temi che il festeggiato può scegliere: festa karaoke, festa football, festa dance, festa cinema, festa caccia al tesoro, pigiama party, festa magic, festa happy meal, festa misteriosa e festa mascotte (a scelta tra personaggi disney). Il servizio è a domicilio.

Indirizzo: Via Endertà 2/4 – 00199 Roma
Telefono: 06/86217930
E-mail: info@animatoridiroma.it
Sito web: www.animatoridiroma.it

Tag: 3-12 anni, costo medio, pomeriggio, festa a tema, gonfiabili.

Le feste del viandante

Zona: Pietralata
Categoria: Società di servizi

L’azienda organizza feste per bambini da molti anni, è molto grande. La festa prevede cinque momenti fondamentali: accoglienza, prima parte con animazione e giochi, spettacolo, seconda parte con animazione e giochi, chiusura con torta e scarta la carta. Le feste sono organizzate e allestite in modo diverso a seconda della fascia di età dei bambini: 2-3 anni, 4-6 anni, 7-10 anni, 11-13 anni. Le feste del Viandante opera in tutta Roma e provincia. Possibilità di festa a tema e di veri e propri spettacoli teatrali. Possibili tutti i tipi di extra.

Indirizzo: Via dei Monti di Pietralata, 30 – 00158 Roma
Telefono: 06/99702424 -392/0965926
E-mail: animazione@viaandante.it
Sito web: www.lefestedelviandante.it

Tag: 3-12 anni, costo medio, pomeriggio, gonfiabili.

Agenzia Le Fate turchine

Zona: Lungotevere Flaminio
Categoria: Società di servizi

L’Agenzia Le fate Turchine offre tutti i tipi di servizi che riguardano la famiglia, tra cui anche l’organizzazione delle feste di compleanno per bambini. Propone cinque pacchetti: baby party junior, baby party fantasy, baby party week, pool party, spring-nic. Tutte le feste includono animazione, catering, uso della location, staff di animazione, inviti personalizzati, musica.

Indirizzo: Via dei Tadolini, 7 – 00196 Roma
Telefono: 06/83393886
E-mail: info@agenzialefateturchine.it
Sito webwww.eventilefateturchine.it

Tag: 3-12 anni, costo medio, pomeriggio.

Librerie

Se i ragazzi sono particolarmente interessati alla lettura e alle favole, festeggiare il compleanno in libreria sarà per loro un’esperienza indimenticabile. A Roma non mancano le librerie per bambini che organizzano feste di compleanno, come la Libreria Cento Storie a Centocelle che offre ampi spazi, caffetteria e staff con truccabimbi, teatro dei burattini e letture animate a partire da 290 euro. Altra libreria rinomata per le feste di compleanno è La Bottega delle Storie a Tiburtina, con ben 12 temi tra cui scegliere. C’è poi C’era due volte, libreria per bambini e ragazzi a Prati Fiscali, dove è a disposizione una spazio di 70 mq colorato, allegro, decorato e con aria condizionata. Qui si può scegliere tra 8 temi festa. É possibile anche affittare la sala senza animazione. Durante la festa le educatrici assisteranno i bambini. Il costo per una festa in libreria è sicuramente più basso rispetto un grande parco giochi o un museo. Altre valide librerie sono L’ora di Libertà a Centocelle, CinqueStorie ad Acilia Madonnetta, Tana Libera tutti a Testaccio e Eco di fata a Garbatella.

Ludoteche

Altra idea per organizzare una divertente festa di compleanno senza spendere troppo è far riferimento alle ludoteche. Sono presenti in tutta Roma, dalle più piccole e intime per poche persone a quelle più grandi e rinomate. Di seguito alcuni nomi: Ludus in Fabula a Centocelle, Il Giardino di Lulù al Nuovo Salario, Campo Creativo Gatto Rosso in zona Balduina, Il Gomitolo a Montagnola, Baby Birba a Numidio Quadrato e La Casina di Raffaello all’interno di Villa Borghese.

Associazioni culturali

Per chi invece vuole unire l’utile al dilettevole, è da sapere che alcune associazione culturali mettono a disposizione spazi (sale e in alcuni casi animazione) per le feste dei più piccoli. Una di queste è l’Associazione di promozione sociale Bimbi&Co Onlus (Laurentina), che si occupa di sensibilizzazione sociale su temi che riguardano i disturbi generalizzati dello sviluppo, del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva. Sempre a Laurentina c’è l’Associazione Culturale Forum 2003, che mette a disposizione un’ampia sala di 100 mq nelle ore pomeridiane e serali. Altra Associazione Culturale è PlayLand (Fioranello) che offre molti servizi, tra cui sala, parco giochi e animazione.

Parchi pubblici

Un’altra idea per risparmiare sull’affitto della sala è festeggiare il compleanno dei bambini in uno dei tanti parchi pubblici della Capitale. Roma infatti offre ampi spazi verdi, sia nel cuore della città sia in provincia. Ideale per chi vuole trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta con pochi intimi. È importante però ricordarsi di chiedere l’autorizzazione al comune di competenza del Parco, magari cercando al guardiano. I giochi da fare all’aperto sono infiniti, ma le mamme devono ricordarsi di organizzare un piccolo buffet, di comprare la torta con le candeline (fondamentale!), di allestire e decorare i dintorni e di avere qualche piccolo accorgimento: antizanzare, crema solare, salviette igienizzanti, disinfettante, cerotti e ghiaccio, cappellini, borsa thermos per le bevande.

Ikea

Categoria: Grande catena

Anche dal colosso mobiliare svedese è possibile festeggiare i compleanni dei più piccoli, che potranno scegliere un tema e festeggiare in tutta tranquillità negli spazi appositi del ristorante del centro commerciale. Biglietti personalizzati, giochi gonfiabili, animazione, torta e merenda.

Indirizzi: Galleria Commerciale Porta di Roma, Anagnina, CC Auchan Collatina.
Sito web: www.ikea.com

Tag: 3-12 anni, costo basso, inverno, gonfiabili, festa a tema, pomeriggio.

Eataly Roma

Zona: Ostiense
Categoria: Centro Enogastronomico

Anche il colosso della gastronomia organizza feste per bambini, ovviamente a tema culinario. Da Eataly infatti i bambini potranno sporcarsi le mani e preparare tante ricette golose, mentre i genitori potranno tranquillamente andare a fare la spesa, godere di un ottimo brunch o un aperitivo. Si può scegliere tra tre tipologie di festa: Un compleanno da chef, La gara di torte, Una festa a regola d’arte.

Indirizzo: Piazzale 12 Ottobre 1492, 00154 Roma RM
Telefono: 06/90279213
Email: eventiroma@eataly.it
Sito web: www.eataly.net

Tag: laboratori, 3-12 anni, costo medio, mattina, pomeriggio.

Mc Donald

Categoria: Catena ristoranti

In tutti i Mc Donald di Roma è possibile organizzare feste di compleanno per bambini. Quattro temi a scelta: Investigatori in azione, Alla scoperta degli abissi, Le meraviglie del mondo, Si va in scena. Quattro tipologie di festa: festa base, festa premium tempo, festa premium torta, festa premium gold. La scelta sarà fatta anche tra torte classiche o torte premium. Ci sarà un’area del ristorante appositamente riservata ai festeggiamenti e al momento della prenotazione verranno consegnati gli inviti personalizzati.

Indirizzi: Nazionale, Termini, Termini Forum, Giolitti, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Regina Margherita, Piazza delle cinque lune, Re di Roma, Annibaliano, Borgo Pio, Giulio Cesare, Tiburtina De Paolis, Stradivari, Tor Pignattara, Corso Francia, Colli Albani, Pio XI, San Paolo, Prati Fiscali, Roma De La Salle, Roma Mirti, Trionfale, Palaia, Tre Fontane Drive, Tuscolana, Granai Di Nerva, Sturzo, Aurelia, Cinecittà, Viale America, Porta di Roma, Tiburtina Cavallari, Nomentana, Casalotti, Eur, Casal del Marmo, Romanina, Anagnina, Tor Bella Monaca, Ciampino, Magliana, Torrenova, Ardeatina, Tor Vergata Mall, Lunghezza, Olgiata, Appia, Fiumicino Retail Park, Monterotondo, Guidonia, Tivoli Terme, Parchi Colombo, Dragona, Fiumicino, Fiumicino Torrimpietra, Parco Leonardo.
Sito web: www.mcdonalds.it

Tag: 3-12 anni, costo basso, festa a tema, inverno.

Road House

Categoria: Catena ristoranti

Grande Catena Ristorante presente anche a Roma, Road House organizza feste per bambini a prezzi  modici. I menù sono a misura di bambino e, per la loro preparazione, si fa particolare attenzione alla freschezza dei prodotti. Un Road House particolarmente apprezzato per le feste di compleanno è quello in zona Tiburtina.

Indirizzi: Termini, Testaccio, Trastevere, Eur, Battistini, Boccea, Tiburtina, Romanina, Salaria, Roma Da Vinci, Castel Romano.
E-mailclub@roadhouse.it
Sito webwww.roadhouse.it

Tag: 3-12 anni, costo basso, inverno.

Old Wild West

Categoria: Catena ristoranti

Patatine, hamburger, insalate e dolci sono i piatti tipici della catena, adattissimi per le feste dei bambini. Carne scelta e dolci gustosissimi per festeggiare in allegria a pranzo o a cena tutti insieme.

Indirizzi: Tiburtina San Lorenzo, Via Trionfale, Aurelia, Tiburtina San Basilio, CC Porta di Roma, CC Euroma 2, CC Anagnina, Via Alimena, CC Romaest, Infernetto, Fiumicino, Ostia, Capena, Pomezia.
Sito webwww.oldwildwest.it

Tag: 3-12 anni, costo basso, inverno.

Casa dello Chef

Zona: Anagnina
Categoria: Scuola di cucina

Casa dello Chef è una scuola di cucina che organizza corsi per grandi e piccoli. In occasione delle feste di compleanno i bambini potranno impastare e preparare la pizza o un primo piatto (in base all’età) e farcirla a proprio gusto. Mentre la pizza si cuoce i bambini impareranno a cucinare biscotti o cupcake (in base all’età) con decorazioni varie, che potranno portare a casa come ricordo. A disposizione bibite e grembiulino. Si offrono anche inviti prestampati personalizzati.

Indirizzo: Via Anagnina 287 – 00118 Roma
Telefono: 06/88651691
E-mail: info@casadellochef.it
Sito web: www.casadellochef.it

Tag: 3-12 anni, costo medio-alto, inverno.

Porto Fluviale

Zona: Ostiense
Categoria: Centro Enogastronomico

Nel salone di Porto Fluviale i bambini potranno stimolare la manualità e la fantasia, cucinando e impastando in compagnia di uno Chef professionista e di una animatrice (da pagare a parte). Salotto disponibile tutti i giorni dalle 16:30 alle 19:30, sabato e domenica dalle 17:00 alle 19:30. Numero minimo di bambini: 10. Costo: 25 o 30 euro a bambino.

Indirizzo: Via del Porto Fluviale, 22 00154 – Roma
Telefono: 06/5743199
E-mailinfo@portofluviale.com
Sito webwww.portofluviale.com

Tag: 3-12 anni, costo alto, pomeriggio, inverno.

Corsi di cucina di un giorno a Roma

Dove fare un corso di cucina amatoriale

A Roma non mancano i luoghi in cui è possibile frequentare un corso di cucina, pasticceria o pizzeria, anche solo di un giorno. Dislocati nei quartieri di Roma si trovano scuole, ristorantilaboratori adatti a ogni livello di esperienza. Ecco qualche suggerimento.

Mediterraneum Lab

Zona: Nomentana
Categoria: laboratorio

Cucina amatoriale per adulti italiana e internazionale: mediterranea, asiatica (cinese, giapponese) e anglosassone. Corsi di pasticceria e sull’abbinamento dei cibi con il vino. Lezioni specifiche sulla cucina vegetariana o volte alla conoscenza dell’arte culinaria nelle più antiche epoche storiche. L’orario dei corsi è pomeridiano, a partire dalle 18:30 nei giorni feriali, e mattutino la domenica.

Indirizzo: Via adamello, 35
Telefono: 06/45491276
Email: lab@mediterraneumlab.it
Sito web: www.mediterraneumlab.it
Frequenza corsi: alta

Tag: pomeriggio, domenica, cucina italiana, cucina internazionale, abbinamento vini, pasticceria

A tavola con lo chef

Zona: Pineta Sacchetti
Categoria: scuola di cucina

Scuola di cucina professionale con corsi amatoriali per appassionati, in orario serale, dedicati al mondo della pizza, della cucina tradizionale e della pasticceria. Rivolti agli adulti e a ragazzi under 18, i corsi sono condotti da insegnanti altamente qualificati che guidano gli allievi nella conoscenza delle tecniche di preparazione dei piatti, dalla lavorazione delle materie prime alle metodologie di cottura.

Indirizzo: Via della Pineta Sacchetti, 263
Telefono: 06/35508933
Email: info@atavolaconlochef.it
Sito web: www.atavolaconlochef.it
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, pomeriggio, cucina italiana, cucina internazionale, pasticceria, pizzeria, cooking class, per bambini

Gambero Rosso – Città del Gusto

Zona: Monteverde
Categoria: scuola di cucina

I corsi di cucina per appassionati dell’enogastronomia si svolgono in aule attrezzate con postazioni singole. Le lezioni sono dedicate alla conoscenza delle materie prime e alla preparazione di ricette della tradizione. In più, corsi di avvicinamento al vino e di abbinamento dei cibi ai vini. Disponibili anche corsi per bambini accompagnati dai genitori e per le coppie.

Indirizzo: Via Ottavio Gasparri, 35
Telefono: 06/551121
Email: scuole.roma@cittadelgusto.it
Sito web: www.gamberorosso.it
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, pomeriggio, cucina italiana, pasticceria, degustazione finale, abbinamento con vini, cooking class, per bambini, per coppie

Tu Chef

Zona: San Giovanni / Tiburtina
Categoria: scuola di cucina

Corsi amatoriali dedicati al mondo della gastronomia con approfondimenti sul pesce o sulla carne, o più specifici per la realizzazione di finger food e ricette per occasioni particolari. Corsi di cucina italiana e internazionale per adulti, ragazzi e per bambini accompagnati dai genitori.

Indirizzo: Via anglona, 12 – Sede centrale
Telefono: 06/77591305
Email: info@nuovatuchef.it
Sito web: www.nuovatuchef.it

Indirizzo: Via Battista Bardanzellu, 8 – Filiale Tiburtina
Telefono: 06/97612957
Email: info@nuovatuchef.it
Sito web: www.nuovatuchef.it
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, pomeriggio, cucina italiana, cucina internazionale, pizzeria, vegan, per bambini

Coquis

Zona: Flaminia
Categoria: scuola di cucina

Ateneo della Cucina Italiana, Coquis è tra le migliori scuole di cucina a Roma. Ambiente professionale con insegnanti di alto livello e chef stellati per guidare i cuochi per un giorno nella realizzazione di ricette di cucina internazionale e italiana, pasticceria, pizzeria e di avvicinamento al vino. I corsi sono rivolti a ragazzi, adulti e bambini.

Indirizzo: Via Flaminia, 575
Telefono: 06/33220082
Email: info@coquis.it
Sito web: www.coquis.it
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, pomeriggio, mattina, cucina italiana, cucina internazionale, pizzeria, pasticceria, cooking class, per bambini

Les Chef Blanches

Zona: Farnesina
Categoria: scuola di cucina

All’interno delle Officine Farneto una scuola di cucina professionale diretta da Igles Corelli, che organizza corsi amatoriali per differenti livelli di esperienza, rivolti agli appassionati che intendono approfondire o migliorare le proprie tecniche in cucina, per tutti i giorni o per eventi speciali. I corsi si tengono in orario serale, della durata di 3 ore, e i partecipanti vengono forniti di grembiule con logo della scuola, dispense e attestato di partecipazione.

Indirizzo: Via dei Monti della Farnesina
Telefono: 06/83396746
Email: info@leschefsblancs.com
Sito web: www.leschefsblancs.it
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, pomeriggio, cucina italiana, cucina internazionale, pasticceria, cooking class

Pepe verde

Zona: Centro storico
Categoria: scuola di cucina

Corsi amatoriali strutturati per imparare in poco tempo alcune ricette classiche, per approfondire la preparazione di cibi specifici, come pesce o verdure e ricette per occasioni particolari, come feste e cene numerose. Le lezioni si tengono nel tardo pomeriggio, tra le 18:30 e le 22:30 ed è prevista la degustazione finale dei piatti preparati. Ogni allievo dispone di una postazione attrezzata per lavorare al meglio.

Indirizzo: Via Quattro Novembre, 157
Telefono: 06/69204382
Email: info@pepeverde.it
Sito web: www.pepeverde.it
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, serale, cucina italiana, cucina internazionale, pasticceria, a tema, degustazione finale

Mind – Cibo per la mente

Zona: Piramide
Categoria: scuola di cicina

Corsi amatoriali con lezioni pratiche per conoscere le materie prime, le tecniche di base e le ricette per migliorare in cucina. I corsi sono tenuti da insegnanti qualificati in ambienti attrezzati. Oltre ai corsi di cucina base, alcuni più specifici sono ad esempio dedicati alla cucina senza glutine, alle verdure e alla pasticceria.

Indirizzo: Via Federico Nansen, 62
Telefono: 06/88654512
Email: info@mindnotizie.it
Sito web: www2.mindnotizie.it
Frequenza corsi: bassa

Tag: pomeriggio, mattina, cucina italiana, pasticceria, vegan, senza glutine

Officine Culinarie

Zona: Prati
Categoria: scuola di cucina

Un’associazione volta alla diffusione e promozione della cultura enogastronomica italiana e internazionale con particolare attenzione all’uso di prodotti tipici e biologici. I corsi amatoriali sono rivolti agli adulti e si tengono per lo più di mattina, con approfondimenti tematici su pasta, carne, pesce, verdure e pasticceria.

Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 12

Telefono: 335/6955821
Email: info@officineculinarie.it
Sito web: www.officineculinarie.it
Frequenza corsi: alta

Tag: mattina, cucina italiana, cucina internazionale, pasticceria, a tema

Mamà- Laboratori di cucina

Zona: Trieste
Categoria: laboratorio

Laboratori di cucina artigianale dedicati alla formazione amatoriale di aspiranti chef, con lezioni di cucina, pasticceria e pizzeria, condotti da insegnanti qualificati. I partecipanti possono usufruire di postazioni di lavoro attrezzate per lezioni monotematiche di un giorno su prodotti tipici, spezie, ricette tradizionali e originali, italiane e dal mondo, e corsi di approfondimento sugli alimenti. Alcuni corsi sono rivolti anche ai bambini in compagnia dei genitori.

Indirizzo: Via di Priscilla, 15
Telefono: 327/5677090
Email: info@mamalaboratori.com
Sito web: www.mamalaboratori.com
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, sera, cucina italiana, cucina internazionale, pizzeria, pasticceria, cooking classs, a tema, bambini

Eataly

Zona: Ostiense
Categoria: centro enogastronomico

La più grande struttura dedicata all’enogastronomia a Roma, sede di una scuola di cucina, propone interessanti corsi amatoriali per gli appassionati. I partecipanti, dopo aver appreso ricette e tecniche fondamentali potranno degustare i piatti realizzati. Ricette della tradizione italiana per la cucina, pizzeria e pasticceria. In più, corsi per bambini e corsi di avvicinamento al vino.

Indirizzo: Piazzale XII Ottobre 1492
Telefono: 06/90279201
Email: eatalyroma@eataly.it
Sito web: www.eataly.net
Frequenza corsi: alta

Tag: sera, mattina, cucina italiana, pizzeria, pasticceria, avvicinamento al vino, cooking class, a tema, per bambini, per coppie

Casa dello Chef

Zona: Anagnina
Categoria: scuola di cucina

Scegliere ingredienti, preparare le ricette e alla fine degustare i piatti realizzati. Corsi amatoriali di un giorno di vario genere dalla cucina tradizionale a quella estera, con approfondimenti tematici su pasta, carne, secondi, prodotti bio, risotti e verdure, fino alla cake design e alla preparazione della tavola. La scuola dispone di aule attrezzate di ultima generazione.

Indirizzo: Via Anagnina, 287
Telefono: 06/88651691
Email: info@casadellochef.it
Sito web: www.casadellochef.it
Frequenza corsi: alta

Tag: postazioni, sera, cucina italiana, cucina internazionale, pasticceria, a tema, per bambini, per coppie

Grezzo

Zona: Monti
Categoria: pasticceria

Pasticceria crudista vegana tra le più fornite al mondo che promuove la sua filosofia nutrizionale anche attraverso corsi di cucina crudista vegana. Lezioni monotematiche per imparare le tecniche di preparazione di ricette senza glutine, latte e derivati animali. I corsi sono rivolti esclusivamente agli adulti.

Indirizzo: Via Urbana, 130
Telefono: 06/483443
Sito web: www.grezzoitalia.it
Frequenza corsi: bassa

Tag: mattina, pomeriggio, cucina, pasticceria, crudista, vegan, senza glutine

Porto Fluviale

Zona: Ostiense
Categoria: ristorante

Nello spazio Salotto del ristorante Porto Fluviale, una sala attrezzata in cui si svolgono corsi di cucina amatoriale dedicati alla cucina italiana, con la proposta di lezioni monotematiche su primi, secondi e dolci. I corsi sono rivolti agli adulti, con lezioni particolari dedicate ai bambini accompagnati dai genitori.

Indirizzo: Via del Porto Fluviale, 22
Telefono: 06/5743199
Email: info@portofluviale.com
Sito web: www.portofluviale.com
Frequenza corsi: media

Tag: pomeriggio, cucina italiana, pasticceria, cooking class, a tema, per bambini

Il Cinema dei Piccoli

“Gli adulti sono troppo seri per me. Non sanno ridere. Meglio scrivere per i bambini, è l’unico modo per divertire anche me stesso” diceva lo scrittore britannico Roald Dahl. Il principio fu lo stesso che nel 1934 ispirò il progetto del Cinema dei Piccoli, un microscopico gioiello nel cuore di Villa Borghese, a due passi dal laghetto. La sala era pensata e dedicata esclusivamente ai bambini, con proiezioni di cartoni animati e spettacoli comici per i più piccoli ma che inevitabilmente, come lascia intendere lo stesso Dahl, divertivano anche gli adulti. In principio doveva chiamarsi Cinema di Topolino ma la Disney si oppose all’utilizzo del nome del loro celebre topo, così l’insegna del nome fu staccata ma l’immagine di Topolino fu mantenuta fino agli anni Settanta.

Anche se la sala rimase chiusa nel periodo bellico, nel dopoguerra iniziò a funzionare a pieno ritmo. Negli anni Settanta il traffico automobilistico di Villa Borghese venne chiuso e il piccolo cinema entrò in crisi. La crisi servì, però, a cambiare stile: la sala iniziò a proporre una programmazione d’essai, completa anche di letture e favole per bambini. Negli anni Ottanta la piccola casina di legno fu ristrutturata e negli anni Novanta inizia a fare promozione cinematografica nelle scuole. Oggi, a distanza di oltre ottant’anni il Cinema dei Piccoli è qualcosa di unico e raro: è entrato a far parte del Guinness dei Primati come cinema più piccolo del mondo, la sua sala conta infatti una sessantina di posti, tutti contenuti in una piccolissima casetta. Nonostante la sua piccolezza, è comunque dotato di tutti i comfort, la sala infatti è climatizzata, attrezzata per consentire l’accesso agli spettatori con mobilità ridotta ed è dotata di un servizio bar per non farsi mancare i popcorn durante la proiezione.

Eppure la vita per i più piccoli non è semplice come si pensa. Nel caso del Cinema dei Piccoli è molto difficile sopravvivere economicamente se si ha un numero così limitato di posti. Per questa ragione la piccola sala deve inventarsi tanti eventi diversi, per piccoli ma anche per grandi, per riuscire a coprire i costi. Si dà il via, quindi, a tante proiezioni, alcune delle quali in lingua originale, ma anche a rassegne destinate alle scuole, differenziate rispetto alla classe e al livello della scuola e anche a piccoli festival.

Questo piccolo luogo farebbe innamorare chiunque e, per questo, simili rarità andrebbero supportate. Il supporto al Cinema dei Piccoli può essere dato attraverso la frequentazione della sala e delle rassegne ma anche contribuendo ai suoi eventi: si può scegliere infatti come luogo per festeggiare il compleanno, un compleanno piccolo ma grande al tempo stesso.

Porto Fluviale – Ristorante, pizzeria, cocktail bar a Ostiense

È oramai qualche anno che il quartiere Ostiense è divenuto un punto di riferimento per i cittadini romani; una zona in cui trovare ristoranti locali per trascorrere il tempo libero o per gustare una buona cena tra amici. Tra questi c’è Porto Fluviale. Parliamo di un gigantesco locale, di oltre 900 mq, che al suo interno ospita un ristorante, una pizzeria, una trattoria, sala da thècaffetteria, cocktail bar, street food ed eventi. Un luogo polifunzionale, il cui ingrediente comune è una proposta culinaria di qualità, che gli ha permesso di riscuotere un successo incredibile sin dalla sua apertura nel 2012.

Aperto dalle 10:30 del mattino fino alle 2:00–3:00 di notte, il Porto Fluviale offre interessanti proposte gastronomiche dalla colazione alla cena, passando per il pranzo e l’aperitivo, senza ovviamente dimenticare il dopocena e il brunch della domenica. A tutte le ore del giorno è possibile trovare qui una proposta ampia e variegata. Per facilitare quest’arduo compito, lo spazio interno è suddiviso in quattro diverse aree:

  • la Trattoria, rustica e tradizionale. Qui lo chef Fulvio Penta propone i piatti della nostra tradizione culinaria nella sua accezione più familiare, rifacendosi alle gustose ricette delle nonne, ma curando ogni portata con grande sofisticatezza. Particolarmente attenta è qui la ricerca degli ingredienti, sani e genuini, tutti provenienti dai dintorni della città, come una buona Trattoria richiede.
  • la Pizzeria è dotata di ben due forni a legna, uno da cui esce soltanto la pizza tipicamente romana – bassa e croccante – e l’altro destinato invece alla tradizionale pizza napoletana, con cornicione alto e morbido. A questa doppia scelta si aggiunge una lista di fritti gustosi, di carne e verdure grigliate, e infine di ottimi dessert.
  • il Banco è il vero e proprio cuore pulsante del Porto Fluviale. Lungo oltre 20 metri, è il luogo che propone la più ampia offerta culinaria dell’intero locale, il solo ad essere frequentato dalla mattina fino alla sera tarda. Si parte dalla colazione, con cornetti e dolci fatti in casa, passando per la centrifuga di metà mattina e il pranzo leggero prima ancora di arrivare all’aperitivo della sera. Quando il sole comincia a calare, qui inizia il lavoro della squadra di bartender guidata da Federico Tomasselli, pronti a preparare cocktail classici o signature per gli amanti del bere bene.
  • il Salotto è lo spazio dedicato all’organizzazione di eventi, sia privati sia aperti al pubblico. Una splendida area circondata da vetrate che ospita feste di compleanno, serate aziendali, showcooking, degustazioni e quant’altro.

Come se questa infinita proposta non bastasse, il Porto Fluviale si presta spesso ad ospitare eventi culinari focalizzati su una specifica cultura o cucina locale: dagli aperitivi messicani alle serate che ripercorrono la cucina delle isole italiane, dal divertente party della polpetta all’evento portoghese, dalla degustazione di pizza a quella di crudi.

Il Palazzo delle Esposizioni

Le visite del centro storico di Roma partono sempre da Termini, o per la precisione da Piazza della Repubblica. Da qui, percorrere via Nazionale è d’obbligo: i turisti si avviano verso i più famosi monumenti della capitale, chi vive in città e ha del tempo libero magari lo dedica a passeggiare o guardare le vetrine. Percorrendo via Nazionale quindi, sarà impossibile non imbattersi in una imponente struttura neoclassica. È il Palazzo delle Esposizioni, un elegante edificio risalente alla seconda metà del 1800. Dalla facciata bianca risaltano colorati numerosi manifesti di mostre. Pittura, fotografia, installazioni di autori più o meno famosi.

La struttura, dal 1927, diventa sede della Quadriennale d’Arte ma l’epoca fascista non le rende particolare giustizia: il suo stile neoclassico non si addiceva molto all’architettura di regime. Nel dopoguerra, i restauri sono innumerevoli e il Palazzo delle Esposizioni rinasce e oggi ospita mostre di tutti i tipi per tutti i gusti. Dai pittori che hanno fatto la storia del Novecento, a fotografi di diversa fama e fortuna, fino ai manga, il Palazzo delle Esposizioni si garantisce un pubblico variegato ed eterogeneo. La struttura ha diverse sale espositive e questo permette la presenza di più mostre contemporaneamente. Una sala cinema di oltre 130 posti offre frequentemente una ricca rassegna di proiezioni gratuite, mentre l’Auditorium di quasi cento posti permette una vasta offerta di conferenze sugli argomenti più svariati.

Un luogo che dà spazio ad arte e cultura nelle loro innumerevoli manifestazioni non potrebbe trascurare le forme più interattive di apprendimento. Queste sono dedicate ai più piccoli e si articolano attraverso numerosi eventi e laboratori che nella maggior parte dei casi sono contestuali alle mostre in corso. Molti laboratori vengono proposti come offerta formativa alle scuole e altri per bambine e bambini accompagnati dai genitori, al fine di stimolarne la comunicazione e l’interazione.

Per i più appassionati, il Palazzo delle Esposizioni propone anche delle tessere annuali, individuali o di gruppo, per adulti o bambini che permettono sempre l’accesso alle mostre ma non solo. Si avranno biglietti omaggio per amici e amiche, sconti nella caffetteria del Palazzo, laboratori riservati e accesso preferenziale alle visite didattiche. Senz’altro il modo giusto per non perdersi nemmeno un evento.

Il Museo dei Bambini

“Gli adulti non capiscono mai niente da soli”. In poche pagine, il Piccolo Principe ci aveva visto lungo: i bambini devono spiegare le cose agli adulti perché questi ultimi hanno perso l’intuizione e l’immaginazione, abituati come sono a studiare sui libri. I bambini, al contrario, sono degli esploratori e riescono quindi a cogliere l’essenza delle cose. Purtroppo diventando grandi ci si dimentica che certe doti vanno tenute in esercizio e con il passare del tempo si perdono.

A Roma c’è un luogo che custodisce e coltiva le doti peculiari dei bambini, come il Piccolo Principe faceva con la sua rosa. È il Museo dei Bambini. Si trova in via Flaminia, a pochi passi da Piazza della Marina ed è un posto speciale e pieno di colori. Lo scopo del Museo dei Bambini non è insegnare ma accompagnare il naturale desiderio di apprendere attraverso giochi e mostre interattive. Bambini e bambine diventano soggetti attivi di missioni esplorative che permetteranno loro di imparare in modo diretto. Questi metodi sono tesi a sviluppare l’intuizione e l’immaginazione di bambini di diverse fasce di età, al tempo stesso sono tecniche pedagogiche innovative per stimolare l’interazione sociale, la collaborazione e atteggiamenti positivi verso il prossimo.

L’elemento indispensabile di tutto ciò è uno staff preparato, capace di progettare gli exhibit, i laboratori creativi e potenziarne l’aspetto ludico-didattico. Lo staff, capace di interagire con i bambini non solo come gruppo ma come singole individualità, è anche un punto di riferimento per le famiglie, un ponte tra l’infanzia e l’età adulta; il requisito indispensabile, infatti, è che gli educatori siano anche loro un po’ bambini.

Il percorso museale offre stimoli di tutti i tipi. Un percorso interattivo può portare i bambini a pesca per insegnare un’idea di sostenibilità che viene trasmessa anche attraverso la sezione dedicata al riciclo della plastica e alle sue mille possibilità, ma non è tutto. C’è da scoprire la nutrizione, l’energia eolica o il motore e in tutto ciò non si è mai solo spettatori.

A differenza dei musei “dei grandi” che spesso dimenticano i più piccoli, il Museo dei Bambini non dimentica le mamme, i papà, i nonni, zii e zie e tutti gli adulti amici e accompagnatori: gli adulti possono vivere l’esperienza didattica insieme ai bambini per tornare piccoli, per imparare insieme ma anche per imparare a insegnare.

Cinecittà World

Combattere la guerra dei mondi o destreggiarsi in un rodeo sono solo fantasie da cinefili? Il cinema senza dubbio ci permette di fantasticare su mondi irreali, su esperienze complicate e impossibili, sulla possibilità di salvare il mondo diventando eroi ed eroine. La realtà è un po’ più triste perché tutto questo non esiste…o forse si? Tante esperienze che il cinema vecchio e nuovo ci ha regalato possono essere vissute in prima persona a Cinecittà World. Certo, il mondo non è realmente prossimo a esplodere a causa di un attacco alieno, ma con un po’ di fantasia si può rivivere l’emozione del grande cinema.

Cinecittà World è un parco divertimenti che prende il nome dagli omonimi studi cinematografici che rappresentano il cuore della produzione italiana. Il parco si trova in una riserva naturale a sud di Roma, fuori dal Grande Raccordo Anulare. Nel parco ci sono molte attrazioni da scegliere in base al tipo di esperienza che si desidera fare o a quanta adrenalina si vuole provare. Ci sono attrazioni per famiglie, adatte per grandi e bambini, quelle che invece sono indicate per i più impavidi e spericolati, acquatiche o al chiuso. I percorsi da provare possono essere scelti anche seguendo un diverso criterio, cioè in base ai film che ci piacciono: c’è il tema horror, le attrazioni ispirate alle avventure di Indiana Jones, c’è Ben-Hur e la Guerra dei Mondi. Le avventure da vivere sono tante, ci si troverà a cercare la via di fuga da labirinti, a esplorare cunicoli sotterranei nel Far West o a volare su biciclette.

A Cinecittà World, il cinema ispira anche tanti spettacoli di cabaret e intrattenimento che animano e colorano la visita del parco divertimenti. E gli spettacoli non sono sempre da guardare: ci si può ritrovare cavie di uno scienziato che sperimenta trucchi cinematografici e testare, quindi, la lama di un machete, oppure assistere rilassati a uno spettacolo che mette insieme le scene dei più celebri musical mai realizzati. Ma questi sono solo alcuni.

Poche ore non bastano a visitare tutto il parco e a godersi le attrazioni più belle. Per questa ragione bisogna passarci almeno un’intera giornata, arrivare all’apertura e rimanere fino all’imbrunire. Quando a pranzo arriverà il momento di rifocillarsi, le ambientazioni a tema cinema non si interrompono per lasciare spazio al cibo, anzi! Si può scegliere tra vari ristoranti, in base a cosa si desidera mangiare e in relazione a ciò, ci si potrà trovare in una locanda della New York degli anni Venti o in un elegante ristorante ispirato ai party di Truman Capote. E non si parla solo di pietanze quando si dice che tutto questo è solo un assaggio.

Il Lanificio

Interno ed esterno come spazi completamente separati. Passando da via di Pietralata, infatti, la presenza di un locale come il Lanificio è assolutamente insospettabile, mimetizzata. Eppure, una volta scoperto il Lanificio, varcato l’ingresso, sembra di attraversare una barriera spazio-temporale e di ritrovarsi all’improvviso in una discoteca di Berlino, l’atmosfera è nuova e l’aria che si respira si fa europea.

Il Lanificio non è solo una discoteca o un locale dove fare un aperitivo ma è un contenitore di idee e come ogni contenitore di idee può venirne fuori un po’ di tutto a seconda del momento o ad esempio della stagione. Quando si avvicina il periodo natalizio, il Lanificio diventa sede di un enorme mercatino di Natale, pieno di bizzarrie e di idee regalo. Tutto è accurato e selezionato, anche gli oggettini venduti che sono il prodotto diretto di piccoli artigiani e artisti. Anche se si sceglie di non comprare nulla è un luogo suggestivo dove passare un piacevole pomeriggio.

Ci si può andare a cena e cogliere l’occasione per visitare l’Officina, cioè la bottega del mobile del Lanificio. Qui, la passione per l’artigianato e quella per il design si incontrano, ispirando il cambiamento. Molti dei mobili esposti, infatti, possono essere acquistati, sono prodotti internamente e possono essere visitati nello showroom aperto ogni giorno; è possibile anche richiedere consulenze per soluzioni d’arredo e allestimenti.

Al contrario, la stagione estiva amplifica il desiderio di stare all’aperto così eventi e aperitivi si spostano nella terrazza del locale che garantisce musica tutte le sere. Ballare sui tetti di Roma è una bella esperienza e la terrazza estiva del Lanificio fa breccia anche nei cuori più inariditi dalla calura estiva. L’idea è allettante e per questo motivo è possibile non riuscire a entrare, tale è la confusione. L’escamotage lo offre il sito stesso: è possibile registrarsi in lista od ottenere “pass saltafila” per assicurarsi di non rimanere fuori. La programmazione del locale oltre ad essere ricca di eventi musicali organizza anche tanti corsi, consultabili sul sito e per i quali è necessario prenotarsi. Qualsiasi sia la stagione dell’anno, quindi, il Lanificio garantisce eventi di qualità, degli spazi innovativi e una ventata di novità che lo contraddistingue dalla maggior parte dei locali di Roma e che lo rende anche così europeo.

All’ombra del Colosseo

Alla calura e al sole cocente sembra impossibile sopravvivere ma se si resiste, sarà una risata che vi seppellirà. L’estate romana lo promette. Le risate sono garantite e anche in abbondante quantità, All’ombra del Colosseo. All’ombra del Colosseo non è solo un’indicazione per individuare un posto o il luogo di un appuntamento ma è il nome di una rassegna comica. Più che un nome, in realtà, è una garanzia: si parla, infatti, di una delle rassegne più longeve dell’estate romana, una delle più amate dal pubblico. Nasce nel 1990, epoca in cui ancora somigliava a una festa di quartiere. Oggi, a distanza di 17 anni, la manifestazione è cresciuta. Ce l’ha fatta a farsi così grande e bella perché anno dopo anno ha interpretato il suo pubblico e ne ha toccato le corde giuste.

La manifestazione si tiene nel Parco del Celio, una grade aerea pronta a ospitare fino a duemila spettatori, proprio a due passi dal Colosseo. La platea, quindi, è molto ampia e questo rende facile trovare posto. Ci si può decidere anche all’ultimo minuto. I più previdenti però riescono ad accaparrarsi i posti migliori, per questo bisogna sempre cercare di arrivare in anticipo. I comici in programma ogni anno sono tantissimi e promettono di non deludere. La rassegna è molto fitta: gli spettacoli sono ogni giorno per tutta la seconda metà di agosto e per la prima metà di settembre. Nonostante la sua longevità e la qualità degli appuntamenti, All’ombra del Colosseo mantiene i biglietti a un prezzo mediamente basso che permette di assistere anche a più di uno spettacolo.

All’ombra del Colosseo si è dotato, nel tempo, di un organizzatissimo punto ristoro, anzi di un vero e proprio ristorante interno al parco. Qui si può cenare in mezzo al verde, con una luce un po’ soffusa per gustarsi dei deliziosi piatti e un po’ di romanticismo prima di abbandonarsi alle grasse risate che gli spettacoli promettono.

Il parco è un luogo destinato a fare breccia nel cuore e uno spettacolo allestito al suo interno ha lo stesso destino. Certo, non tutti sono amanti del teatro comico ma se questi spettacoli riescono a riempire duemila poltroncine, vuol dire che meritano un po’ di fiducia. I comici scelti, infatti, sono selezionati perché hanno l’abilità di fare ridere anche gli animi più burberi.

Casa Internazionale delle Donne

“Women power”, “potere alle donne” era uno degli slogan che echeggiava negli anni Settanta quando il movimento femminista rivendicava l’autodeterminazione femminile. Un pezzetto di storia di cui non si parla molto ma che si dovrebbe diffondere perché quelle rivendicazioni, oggi, sono più attuali che mai. La Casa Internazionale delle Donne porta con sé un pezzetto della storia del movimento femminista e continua, tutt’oggi, a portarne avanti i valori, sebbene siano mutati nel tempo.

La Casa si trova nel complesso monumentale del Buon Pastore, in via della Lungara, nel rione Trastevere. Nel Seicento la struttura era un reclusorio femminile e negli anni Ottanta viene destinato a finalità sociali, con particolare attenzione alle questioni femminili. Nonostante ciò, le donne del Movimento Femminista Romano, nel 1987, prendono lo stabile attraverso un’occupazione. L’occupazione è un bisogno che nasce dallo sfratto, poco tempo prima, di una precedente Casa delle Donne. Inizia così un’esperienza durata trent’anni che ha visto la messa a nuovo e la valorizzazione dello stabile da parte delle donne che, contestualmente, hanno aperto una trattativa con il Comune per legalizzare la loro presenza nella struttura.

Oggi, la Casa è un organismo autonomo, teso a valorizzare la politica delle donne, a offrire servizi e consulenze. La Casa offre assistenza legale in tema di lavoro, diritto di famiglia, violenza domestica e non, ma anche consulenza psicologica e medica. Tra il buffet a pranzo e il menù alla carta per cena è un luogo grazioso dove mangiare e passare del tempo, anche per via del giardino dove si può fruire del wifi gratuito. Una parte della struttura è adibita a ostello dedicato a sole donne; la Casa possiede anche un’ampia sala congressi e degli spazi destinati a corsi di vario tipo. È possibile, infatti, scegliere tra teatro e danza e, addirittura tra diversi tipi di danza. Alcuni corsi sono pomeridiani, altri serali e divisi per livelli.

Il lavoro che la Casa Internazionale delle Donne si propone di svolgere è per la tutela dei diritti delle donne, contro la violenza, per la famiglia e la maternità. In quest’ottica, tutti gli eventi che organizzano, dai workshop alle presentazioni di libri, hanno un taglio particolarmente femminile, rivendicativo se necessario. La casa è un posto interessante, tutto da scoprire, a cui si accede diventando soci e tesserandosi annualmente. Grazie alla tessera, oltre a vari sconti si accede agli eventi organizzati dalla casa e attraverso questi eventi si può scoprire l’esistenza di un mondo femminile ignorato prima.