Magnum Manifesto, mostra fotografica all’Ara Pacis

Mer
7
Feb
Dom
3
Giu
Mostre

Magnum Manifesto, mostra fotografica all’Ara Pacis

Dal 7 febbraio al 3 giugno, una mostra da non perdere all’Ara Pacis. In esposizione, immagini e reportage celebri che hanno contraddistinto il lavoro della Magnum Photos, l’agenzia fotogiornalistica più importante al mondo.

La Magnum è un’agenzia fotografica fondata nel 1947 da alcuni dei più importanti fotografi del Novecento: Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger e William Vandivert. L’idea nacque da Robert Capa durante uno dei soliti incontri del gruppo presso il ristorante del Museum of Modern Arts di New York. L’intento era quello di fondare una nuova agenzia con lo scopo di tutelare il diritto d’autore e la libertà espressiva di ogni fotografo.

L’idea fu subito accolta con favore dal gruppo che si riunì in una società cooperativa. Il nome, Magnum, si deve all’abitudine dei fondatori dell’agenzia di bere vino francese durante gli incontri al MOMA; inoltre, l’uso del latino conferiva alla nuova società un’immagine forte e solida.

La Magnum, in tutela del diritto d’autore, tratteneva i diritti delle opere di ogni fotografo associato Magnum, togliendo il controllo delle fotografie alle testate giornalistiche e garantendo libertà espressiva ai fotografi.

Negli anni successivi alla sua fondazione, la Magnum allargò il numero dei fotografi associati. Tra i nomi di spicco troviamo Elliot Erwitt, René Burri e Werner Bischof .

La mostra organizzata presso l’Ara Pacis raccoglie parte del lavoro realizzato dall’agenzia in tutti questi anni e offre uno sguardo approfondito sulle immagini e l’archivio della Magnum, spiegando quali elementi e quali peculiarità l’hanno resa l’agenzia fotogiornalistica più famosa al mondo.

Informazioni prezzo sul sito

Indirizzo: Museo dell'Ara Pacis, Lungotevere in Augusta, Roma, RM, Italia