Inizia il nostro tour tra i migliori forni di Roma che organizzano degustazioni e attività. Iniziamo con il Forno Monteforte, in pieno centro storico a Roma.
Forno Monteforte
Via del Pellegrino, 129 – 00186 Roma
Tel: 06.2539.9550
info@fornomonteforte.com
Orario continuato: 7:30 – 22:00
Prima di leggere questo articolo, chiudete gli occhi ed immaginate una simil boulangerie francese nel cuore di Roma. Poi riapriteli e incamminatevi verso il civico 129 di Via del Pellegrino, perché questo posto esiste davvero ed ha il nome di Forno Monteforte. Si tratta di un antico panificio nel centro di Roma, che ha poco ripreso vita in una veste del tutto nuova, ossia quella della caffetteria parigina dove potersi godere una buona colazione, una merenda golosa o una rilassante pausa pranzo.
Ma, al di là della bella atmosfera bohemiene, il locale non dimentica affatto la sua natura originaria di bottega da fornaio. Il pane, infatti, è uno dei prodotti più caratteristici del Forno Monteforte. Certo, nulla a che fare con le rosette bruciacchiate che i panettieri romani sfornavano per gli abitanti di Via Giulia, ma comunque il panificio offre tipologie di pane per tutti i gusti: a lievitazione naturale, di grano duro, all’olio e sciapo. Più interessanti – e gustose – sono le varianti ricercate del pane integrale con olive nere e pomodorini secchi, del pane alla curcuma e di quello al rosmarino.
Immancabile, come ogni forno Roma centro, è la pizza alla pala, preparata con un impasto fatto con un mix di farine di alta qualità. Lievitata per ben 72 ore consecutive ad una temperatura controllata in frigorifero, con un’idratazione pari all’85%, questa pizza viene stesa a mano e poi cotta a “suolo” su pietra, il che la rende incredibilmente leggera e digeribile. Materie prime attentamente selezionate (acqua, farina biologica, lievito madre e sale integrale) e una particolare cura nella preparazione dell’impasto rendono questa pizza davvero una delizia a tutte le ore.
Se passate per via del Pellegrino durante il corso della giornata, ogni scusa per provare la pizza del Forno Monteforte è buona: una merenda salata, una pausa pranzo veloce, uno spuntino goloso e via dicendo. Un consiglio personale? Provate la pizza con bufala, salmone e zucchine, oppure ancora quella con crema di tartufo, funghi e speck. Certo, anche le versioni più tradizionali di margherita e napoletana non deludono, ma queste varianti gourmet sono davvero una delle prelibatezze del forno.
Come già detto, accanto a questa parte più tipica del forno, Monteforte vanta anche una vera e propria area caffetteria. D’altronde, questa duplice natura del locale è ben visibile dalla sua strutta interna: all’ingresso, una grande colonna romana in granito – reimpiegata per edificare un palazzo nel 1500 – separa la zona della pizzeria, dove si trova un bancone con pane, panini e pizza in bella mostra, da quella della caffetteria, tutta arredata in stile francese con tavolini in ferro, sedute in pelle, marmi antichi e soffitti a cassettoni.
Qui, dalla mattina alle 7.30 fino alla sera alle 22 potete degustare ottimi cornetti – anche vegani – plum cake, ciambelloni, biscotti e dolci da accompagnare a caffè, tè e tisane di ogni genere. La domenica, invece, il banco della caffetteria pullula di pastarelle di ogni gusto: al cioccolato, alla frutta, alla crema, alla panna e via dicendo, così da consacrare la tradizione romana secondo cui il pranzo della domenica deve necessariamente concludersi con una pastarella (meglio se alla panna).
Ma il Forno Monteforte va ben oltre tutto questo. Dato che la duplice natura di boulangerie e panificio sembravano non bastare, i fratelli Andrea e Manuela Monteforte hanno pensato anche di ricavare lo spazio e il tempo per un aperitivo. Se vi trovate in centro tra le sette e le nove di sera, vi consigliamo allora di venire qui per degustare una tra le quindici etichette attentamente selezionate dai due proprietari: a rotazione, troverete bollicine italiane e francesi, oltre a vini alla mescita bianchi e rossi, sia di aziende note sia di piccoli produttori locali, come Palmento Costanzo o Felice Modica. Nella bella atmosfera di una boulangerie francese nel centro di Roma, godetevi pure un calice di vino accompagnato da pani e panini sapientemente farciti. Organizzano piccoli eventi e degustazioni private. Siamo certi che ci ringrazierete per la giusta dritta che vi abbiamo dato!