Il 15 ottobre al Museo Le Carrozze d’Epoca (Ardeatina) si terrà un laboratorio didattico sulle scoperte scientifiche del 1800. Gli scienziati esperti guideranno i bambini in giochi manuali per imparare a conoscere le più grandi invenzioni del 1800. Successivamente si potrà assistere al grande evento organizzato dal museo. Età consigliata: 3-15 anni.
Ti potrebbe interessare anche:
memofix
Touché, la mostra tattile alle Industrie Fluviali
Feb
Un’esperienza sensoriale, più che una mostra. Ecco come si presenta “Touché“, l’esposizione ospitata alle Industrie Fluviali, dove seguirete bendati un percorso alla scoperta delle sculture realizzate da un gruppo di artiste cieche.

memofix
Laboratorio sui dinosauri in museo
Feb
Il Museo delle Carrozze d’epoca ospita una domenica tutta dedicata ai bambini e alla storia. Questa volta i più piccoli torneranno indietro nel tempo e riscopriranno la vita dei dinosauri in un divertente laboratorio creativo.

memofix
Carnevale al Luneur
Feb
Feb
memofix
Roma suona Walt Disney
Feb
La magia delle colonne sonore Disney suonate dal vivo torna al Parioli Theatre Club. Una band di jazzisti di fama internazionale si esibirà nelle musiche di grandi classici come “Il libro della giungla”, “Gli aristogatti”, “Il re leone” e molto altro ancora.

memofix
“Rami e foglie, amici inseparabili”. Il laboratorio del weekend di Esplora
Feb
Feb
Per i bambini dai 3 ai 5 anni arriva un nuovo laboratorio creativo di Explora. Questa volta il tema sarà quello delle foglie e dei rami, con l’intento di permettere ai più piccoli di riconoscerne e riprodurne le forme attraverso l’utilizzo di timbri colorati. Un modo per avvicinarsi alla natura senza rinunciare alla creatività.

Pippi Calzelunghe a Roma Teatri
Domenica 2 febbraio 2020 ore 16.30 ci sarà lo spettacolo Teatrale per bambini “Pippi Calzelunghe” a Roma Teatri a cura della compagnia “Bolle Spaziali”. Lo spettacolo è rappresentato mediante un allestimento scenico vivace, con colori e musiche coinvolgenti. Inoltre offrirà ai bambini spettatori la possibilità di interagire verbalmente durante alcune scene della rappresentazione. Lo spettacolo ha una durata di 50 minuti.
Prenotazione obbligatoria
3383609134
petracheng@yahoo.it
Costo € 7 (+ 2 € tessera annuale solo per gli adulti)
