Cosa fare a Roma con i bambini a Febbraio

Sab
1
Feb
Sab
29
Feb
Cosa fare a Roma con i bambini a Febbraio

Divertimento, cultura e intrattenimento per i bambini. Scopri tutti gli eventi a Roma nel mese di Febbraio, da vivere insieme ai più piccoli della famiglia.

Ecco una lista di location con la programmazione dettagliata degli eventi di Febbraio:

Maxxi

Maxxi in famiglia- Laboratori sulle mostre in corso

Domenica 2, 9, 16 e 23 febbraio
I mondo e i giochi della Pimpa per i bambini ma anche per gli adulti: tombola, memory, il gioco dell’oca, i libri illustrati della Pimpa e l’Armando, il domino.
Orario: dalle 11:30 alle 19:00
Dove: MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo – Via Guido Reni 4A Roma
Sito web

Teatro Marconi

Cenerentola

Sabato 1 febbraio
Una delle fiabe più famose e amate di sempre, riproposta in chiave tradizionale con tanta musica. Cenerentola merita il suo riscatto! Una versione in cui la matrigna e le sorellastre diventano buffe!
Orario: 16:00
Dove: Teatro Marconi- Viale Marconi, 698E – Roma
Sito web

Un’emozione per amica- Da Inside Out

Sabato 8 febbraio
Gioia, Paura, Disgusto, Rabbia e Tristezza: sentimenti che riguardano tutti noi e che hanno tutti un compito. E che arrivano per la prima volta sulla scena direttamente dal film Disney Inside Out!
Orario: 16:00
Dove: Teatro Marconi- Viale Marconi, 698E – Roma
Sito web

Seconda Stella a destra

Sabato 15 febbraio
Un musical con le canzoni di Edoardo Bennato, riadattato dal capolavoro “Peter Pan” di J.M. Barrie. Uno spettacolo coinvolgente e dalla magica atmosfera, che farà sognare e divertire grandi e piccoli.
Orario: 16:00
Dove: Teatro Marconi- Viale Marconi, 698E – Roma
Sito web

Le avventure di Hercules

Sabato 22 febbraio
Ercole è una semi divinità, nato dall’unione di Zeus e Alcmena, ma non conosce le sue origini. Si sente diverso dagli altri, senza sapere perché. Grazie a maestri e buoni amici, Hercules riuscirà ad affrontare tutte le fatiche della vita.
Orario: 16:00
Dove: Teatro Marconi- Viale Marconi, 698E – Roma
Sito web

I tre moschettieri (e un pezzo)

Sabato 22 febbraio
Un laboratorio scolastico che deve mettere in scena I tre moschettieri e un viaggio nel tempo: gli attori si ritrovano così, magicamente, nel ‘600. Insieme ai veri protagonisti della storia che devono rappresentare. Ma ad andare in scena saranno invece le loro mirabolanti avventure.
Orario: 16:00
Dove: Teatro Marconi- Viale Marconi, 698E – Roma
Sito web

Al San Carlino

Tana libera tutti

Sabato 1 febbraio e domenica 2 febbraio
Filastrocche, canzoni, gag per un piccolo viaggio all’interno di un mondo ricco di giochi e tanto divertimento per i più piccoli, grazie alla performance di Massimiliano Maiucchi.
Orario: sabato dalle 16:30 alle 17:30; domenica dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 17:30
Dove: Al San Carlino Teatro dei bambini a Roma- viale dei bambini a Villa Borghese Roma
Sito web

Il Carnevale degli animali

Sabato 8, 15, 22 febbraio e domenica 9, 16 e 23 febbraio
Due divertenti clown, Ciccio e Pasticcio, in compagnia di animali molto particolari, quelli del Carnevale di Camille Saint-Saens. Uno spettacolo pensato per tutti, bambini e adulti.
Orario: sabato dalle 16:30 alle 17:30; domenica dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 17:30
Dove: Al San Carlino Teatro dei bambini a Roma- viale dei bambini a Villa Borghese Roma
Sito web

Explora – Il Museo dei bambini

Officina in Cucina- Laboratorio “Di che pasta sei?”

Febbraio: I maltagliati integrali
Tutti in cucina! Grazie a questi laboratori, i bambini dai 5 agli 11 anni potranno dilettarsi a preparare la pasta fresca, migliorando le loro abilità e utilizzando tutti i loro sensi. In onore di tradizioni antiche e secondo le ricette regionali più famose.
Orario: sabato, domenica e festivi alle 10:45 e 15:45
Dove: Explora il Museo dei Bambini- via Flaminia 80/86 Roma
Sito web

explora il museo per bambini di roma

Palazzo delle Esposizioni

Abc del corpo

Domenica 2 febbraio
In occasione della mostra “Katy Couprie. Dizionario folle del corpo” questo laboratorio d’arte proporrà dei libri e degli albi illustrati per un interessante viaggio all’interno del corpo umano.
Orario: 11:00
Dove: Palazzo delle Esposizioni- via Nazionale 104 Roma
Sito web

bc del corpo palazzo delle esposizioni

Non è mai troppo presto

Martedì 4 febbraio
Un laboratorio per bambini da 1 a 3 anni in cui i libri si toccano, si ascoltano, si guardano e si condividono con mamma e papà, ma anche con nonni e zii…Perché ad amare a leggere si impara fin da piccoli!
Orario: 17:00
Dove: Palazzo delle Esposizioni- via Nazionale 104 Roma
Sito web

Ritratti Urbani

Domenica 9 febbraio
In occasione della mostra “Gabriele Basilico. Metropoli”, il laboratorio mostra come siano cambiate tante grandi città come Roma, San Francisco, Mosca e Napoli attraverso le immagini del fotografo. Una visita animata per bambini e ragazzi dai 7 agli 11 anni.
Orario: 11:00
Dove: Palazzo delle Esposizioni- via Nazionale 104 Roma
Sito web

Corpi folli

Domenica 16 febbraio
Una lezione di danza per i più piccoli che chiude la mostra “Katy Couprie. Dizionario folle del corpo”, in collaborazione con l’associazione Choronde Progetto Educativo.
Orario: ore 11.00 – 12.00 per bambini 5/7 anni
ore 12.30 – 13.30 per bambini 8/11 anni
Dove: Palazzo delle Esposizioni- via Nazionale 104 Roma
Sito web

Casina di Raffaello

Attività, laboratori, letture ed eventi speciali per i più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, e per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Dal venerdì alla domenica.
Fino al 16 febbraio.

bambini disegnano alla casina di raffaello a roma

Venerdì
15.00 Ho visto un orso!
16.30 Ordine e disordine 24/36 mesi con un adulto
17.30 Una storia col buco dai 3 ai 14 anni

Sabato
10.30 Immagina l’alfabeto dai 6 ai 14 anni
11.00 Ordine e disordine 24/36 mesi con un adulto
12.00 Micro e macro dai 3 ai 5 anni
14.00 Ho visto un orso!
15.00 Un orso da abbracciare dai 3 ai 5 anni con un adulto
16.00 Una storia col buco dai 3 ai 14 anni
17.00 Un orso da abbracciare dai 6 ai 14 anni
17.30 Ho visto un orso!

Domenica
10.30 Un orso da abbracciare dai 6 ai 14 anni
11.00 Io coloro con le dita 24/36 mesi con un adulto
12.00 Un orso da abbracciare dai 3 ai 5 anni con un adulto
14.00 Ho visto un orso!
15.00 Micro e macro dai 3 ai 5 anni
16.00 Una storia col buco dai 3 ai 14 anni
17.00 Immagina l’alfabeto dai 6 ai 14 anni
17.30 Ho visto un orso

Dove: Casina di Raffaello, Viale della Casina di Raffaello (Piazza di Siena) Roma
Sito web

Teatro Verde

Famiglie a Teatro!

I 4 musicanti di Brema

Sabato 1 febbraio
Quattro animali decidono di scappare dai soprusi degli esseri umani: soli e indifesi, decidono di unirsi. Una fiaba famosa e molto attuale, che racconta l’amicizia e la giustizia con parole ma anche musica dal vivo.
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde- Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Le favole della saggezza

Domenica 2 febbraio
Tutti gli animali più famosi delle fiabe tutti insieme in scena, come La Volpe e l’uva, La Cicala e la Formica,  Il Lupo e la Gru. Personaggi che hanno qualcosa da insegnare e comunicare: piccole perle di saggezza per adulti e bambini.
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde- Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Io, Pollicino

Sabato 8 febbraio
Piccolo, ma con una grande forza: Pollicino, alla nascita non più grande del pollice di suo padre, imparerà come affrontare gli ostacoli della vita ed emanciparsi dai suoi genitori.
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde- Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Il pesciolino d’oro

Domenica 9 febbraio
Un giorno un pescatore molto povero trova impigliato nelle sue reti un pesciolino d’oro, che parla e ha il grande potere di esaudire i desideri. Lui lo libera ma una volta tornato a casa, la moglie lo costringe a cercare di nuovo il pesciolino per poter fare le sue richieste ma non sarà mai soddisfatta di quello che riuscirà a ottenere… Una fiaba da un chiaro messaggio: i soldi non fanno la felicità.
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde- Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Un treno carico di filastrocche

Sabato 15 febbraio
Le filastrocche di Gianni Rodari, sempre amate e attuali, in scena accompagnate dalla musica: un modo per lasciare che i bambini possano sognare e viaggiare con la fantasia.
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde- Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Peter Pan

Domenica 16 febbraio
Un’avventura fantastica, con personaggi conosciuti e davvero amati, in cui rivedersi completamente e lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde- Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Cappuccetto e la nonna

Sabato 22 febbraio e domenica 23 febbraio                                                                        Una versione rivista e divertente della celebre favola, con una nonna speciale: niente a che vedere con la vecchietta sbadata e ingenua che tutti conosciamo! Ad andare in scena sarà una supernonna, che insegnerà a Cappuccetto Rosso a difendersi dai lupi cattivi…
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde – Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Cenerentola

Sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo                                                                             La favola di Cenerentola in versione musical, con un’ambientazione originale negli anni ’50. Uno spettacolo pensato per tutta la famiglia.
Orario: 17:00
Dove: Teatro Verde- Circ.ne Gianicolense 10 Roma
Sito web

Teatro degli Audaci

Il re della foresta

Sabato 1 febbraio ore ore 16:30; domenica 2 febbraio ore 11
Dove: Teatro degli Audaci- via Giuseppe De Santis 29 Roma
Sito web

Le avventure di Charlie e la fabbrica di cioccolato

Sabato 8 febbraio ore ore 16:30; domenica 9 febbraio ore 11
Dove: Teatro degli Audaci- via Giuseppe De Santis 29 Roma
Sito web

Mary Poppins

Sabato 15 e 29 febbraio ore ore 16:30; domenica 23 febbraio ore 11
Dove: Teatro degli Audaci- via Giuseppe De Santis 29 Roma
Sito web

Teatro India

Domeniche indiane

Domenica 9 febbraio
Un appuntamento per grandi e piccoli: uno spazio per condividere performance, dj set, giochi e divertimento. Una giornata per costruire insieme un’oasi!                                                                                                                            Orario: dalle 10:30 alle 17:00
Dove: Teatro India- Lungotevere Vittorio Gassman, 1 Roma
Sito web

locandina teatro india per le domeniche indiane

L’Après-midi d’un foehn

Sabato 1 febbraio e domenica 2 febbraio
Un burattinaio e le sue marionette per un racconto poetico e fantasioso.          Orario: ore 11 e ore 16
Dove: Teatro India- Lungotevere Vittorio Gassmann 1 Roma
Sito web

Teatro Trastevere

Big Babol Circus

Sabato 1 febbraio
Uno spettacolo comico ma anche circense, in compagnia di un clown: strutturato ma allo stesso tempo anche improvvisato, racchiude le caratteristiche del circo e gag comiche.
Orario: 16:30                                                                                                                Dove: Dove: Teatro Trastevere- via Jacopa de Settesoli 3 Roma
Sito web

Le avventure del Burattino senza fili

Sabato 15 e 23  febbraio
La dolce favola di Pinocchio, scritta da Carlo Collodi, rivisitata e reinterpretata in modo originale e allegro.
Orario: 16:30
Dove: Teatro Trastevere- via Jacopa de Settesoli 3 Roma
Sito web

Giacomino e il fagiolo magico

Sabato 29 febbraio
Un bambino curioso e la sua voglia di scoprire il mondo: una rappresentazione adatta a tutta la famiglia.
Orario: 16:30
Dove: Teatro Trastevere- via Jacopa de Settesoli 3 Roma
Sito web