“Luglio suona bene”

Sab
17
Giu
Mar
1
Ago
“Luglio suona bene”

Rassegna musicale di concerti nell’Arena esterna dell’Auditorium Parco della Musica.

Il tempio della musica, a Roma, è l’Auditorium Parco della Musica, luogo concepito per la migliore resa acustica possibile di ogni genere di espressione musicale. Lo sanno bene coloro che da anni partecipano ai concerti e alle attività che qui vengono proposte, e che lo hanno reso, nel corso degli anni, un polo di indiscussa importanza culturale per Roma, come per l’Italia.

D’estate i concerti dell’Auditorium si spostano nell’arena esterna, chiamata Cavea, ed è qui che ha luogo la rassegna musicale “Luglio suona bene”, giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione, proponendo ancora una volta una programmazione varia ed interessante.

La musica che suona negli spazi dell’Auditorium non ha confini di genere, che si tratti rock, pop, jazz, musica d’autore o elettronica, artisti contemporanei o band del passato ancora in attività.

Quest’anno la stagione apre il 17 giugno con il gruppo inglese dei Bastille, che presenteranno brani dell’ultimo album Wild world, un genere che unisce il sinth pop al rock alternativo, in attesa di sentire dal vivo, il 22 giugno, la voce di Michael Kiwanuka, chitarrista salito in cima alle classifiche inglesi con il suo album “Love & Hate”. Il mese di giugno termina in un susseguirsi di nomi eccellenti, Jethro Tull, The Cranberries e The Beach Boys.

Nel mese più caldo, luglio, la musica dell’Auditoium ci farà uscire tutte le sere, e viaggiare per il mondo con il ritmo e le melodie degli artisti nazionali e internazionali che si alterneranno sul palco della Cavea. Si inizierà con i promettenti Benji e Fede, per seguire con Fiorella Mannoia e Stefano Bollani, rispettivamente l’1, il 2 e il 5 luglio. I protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, Francesco Gabbani il 15 e Ermal Meta il 22 luglio.

L’elettronica esotica di Bonobo è attesa per l’8 luglio, quando l’artista si esibirà con il suo album Migration, un disco riconosciuto dalla critica come espressione dell’apice artistico del musicista.

Per gli appassionati di musica sinfonica il 12 luglio si esibirà il maestro Ezio Bosso, che suonerà la Sinfonia n.7 di Beethoven, aprendo con Bach e due sue composizioni originali. Mentre, il 19 luglio, andranno in scena i Carmina Burana con coro e percussioni dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti da Ciro Visco.

Da non perdere i Jarabe de Palo che il 20 luglio festeggeranno i cinquantanni del fondatore del gruppo Pau Dones, proponendo nuovi arrangiamenti dei loro maggiori successi.

Altri appuntamenti da non perdere sono il 21 luglio con Gregory Porter, voce del jazz americano, e il 23 luglio con George Aznavour, il cantautore francese che da anni incanta i suoi fan con un repertorio immenso di canzoni ed album.

Tra i cantautori italiani, attesissime le date di Carmen Consoli, il 27 luglio, e di Alex Britti e Max Gazzè il 31 luglio e il 1 agosto, che si alterneranno sul palco per concludere il loro spettacolo “In missione per conto di Dio” con un’esibizione in coppia che si prevede essere esplosiva.

Tra gli intramontabili della scena melodica e folklorica italiana, Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, il 24 luglio e Romina Power e Al Bano, il 27 luglio.

Insomma, per chi rimane a Roma si presenta un’estate all’insegna della musica e dei concerti dell’Auditorium!

Informazioni prezzo sul sito

Indirizzo: Via Pietro de Coubertin, Roma, RM, Italia