Cucina Eliseo

Cucina Eliseo

Cucina Eliseo è il ristorante del Teatro Eliseo, un luogo di cultura in cui viene espressa non solo l’arte teatrale ma anche l’arte di una cucina di alta qualità, con prodotti a filiera corta, selezionati tra le migliori proposte del territorio.

Arte non è solo musica, pittura o teatro. Anche il cibo è arte. Il cibo cucinato, quello mangiato e lo sono persino le materie prime adoperate. Per comprendere questa arte, come per comprendere la musica, la pittura o il teatro ci vuole esercizio alla bellezza, al gusto e un po’ di raffinatezza. Tutto ciò risulta imprescindibile quando l’arte del cibo e del gusto si unisce indissolubilmente alla musica o al teatro. È quello che è successo al Teatro Eliseo, con la Cucina Eliseo.

Il Teatro Eliseo è una colonna portante del mondo teatrale romano, una sala nata subito dopo la Prima Guerra Mondiale, che ha attraversato la storia della città ma anche la storia della letteratura, ospitando sul suo palcoscenico grandi artisti, da Totò a Carlo Verdone. Nel 2005 il teatro viene ristrutturato e nasce anche la Cucina Eliseo che, coerentemente con lo spazio che la ospita, cerca di proporre ai suoi “spettatori” pietanze di qualità.

La filosofia della Cucina Eliseo si basa sul concetto di sostenibilità: i prodotti utilizzati sono sempre di stagione, non vengono importati ma arrivano nelle cucine attraverso la filiera corta che, oltre a finanziare gli agricoltori e le produzioni locali, garantisce la freschezza del prodotto. Il ristorante del teatro parte da una idea di semplicità che non promette effetti speciali ma assicura soddisfazione e qualità. Si propone, inoltre, il rispetto della tradizione culinaria romana senza, però, perdere di vista quelle che sono le nuove tendenze e tecnologie della ristorazione. Cucina Eliseo riesce a destreggiarsi tra classicità e innovazione, tra vecchio e nuovo, tra noto e incognito pur senza perdere mai di vista la filosofia che la anima. L’inconfutabile prova di genuinità è data dalla trasparenza sull’origine delle materie prime: il ristorante, infatti, esplicita a quali fattorie, aziende agricole e piccole imprese si rivolge per la fornitura delle materie prime tra cui carni, formaggi e frutta.

Questa attenzione non è circoscritta esclusivamente a ciò che sta nel piatto, ma anche ciò che sta nel bicchiere viene trattato con molto riguardo. La carta dei vini garantisce la presenza delle eccellenze italiane, dando particolare risalto alle produzioni provenienti dal territorio laziale, rigorosamente DOC e DOCG.

La curiosità degli appassionati di teatro è facilmente stuzzicata, come la fame alla fine di uno spettacolo. Chi a teatro non ci va tanto spesso può cogliere l’occasione come un pretesto o semplicemente recarsi all’Eliseo esclusivamente per cena, d’altronde ognuno ha la sua forma di arte preferita.

Informazioni prezzo sul sito

Indirizzo: Teatro Eliseo, Via Nazionale, Roma, RM, Italia