Da diciassette anni la rassegna comica dell’estate romana, All’ombra del Colosseo richiama un vasto pubblico per notti di risate e leggerezza con i monologhi, le battute e gli spettacoli dei migliori comici italiani.
Alla calura e al sole cocente sembra impossibile sopravvivere ma se si resiste, sarà una risata che vi seppellirà. L’estate romana lo promette. Le risate sono garantite e anche in abbondante quantità, All’ombra del Colosseo. All’ombra del Colosseo non è solo un’indicazione per individuare un posto o il luogo di un appuntamento ma è il nome di una rassegna comica. Più che un nome, in realtà, è una garanzia: si parla, infatti, di una delle rassegne più longeve dell’estate romana, una delle più amate dal pubblico. Nasce nel 1990, epoca in cui ancora somigliava a una festa di quartiere. Oggi, a distanza di 17 anni, la manifestazione è cresciuta. Ce l’ha fatta a farsi così grande e bella perché anno dopo anno ha interpretato il suo pubblico e ne ha toccato le corde giuste.
La manifestazione si tiene nel Parco del Celio, una grade aerea pronta a ospitare fino a duemila spettatori, proprio a due passi dal Colosseo. La platea, quindi, è molto ampia e questo rende facile trovare posto. Ci si può decidere anche all’ultimo minuto. I più previdenti però riescono ad accaparrarsi i posti migliori, per questo bisogna sempre cercare di arrivare in anticipo. I comici in programma ogni anno sono tantissimi e promettono di non deludere. La rassegna è molto fitta: gli spettacoli sono ogni giorno per tutta la seconda metà di agosto e per la prima metà di settembre. Nonostante la sua longevità e la qualità degli appuntamenti, All’ombra del Colosseo mantiene i biglietti a un prezzo mediamente basso che permette di assistere anche a più di uno spettacolo.
All’ombra del Colosseo si è dotato, nel tempo, di un organizzatissimo punto ristoro, anzi di un vero e proprio ristorante interno al parco. Qui si può cenare in mezzo al verde, con una luce un po’ soffusa per gustarsi dei deliziosi piatti e un po’ di romanticismo prima di abbandonarsi alle grasse risate che gli spettacoli promettono.
Il parco è un luogo destinato a fare breccia nel cuore e uno spettacolo allestito al suo interno ha lo stesso destino. Certo, non tutti sono amanti del teatro comico ma se questi spettacoli riescono a riempire duemila poltroncine, vuol dire che meritano un po’ di fiducia. I comici scelti, infatti, sono selezionati perché hanno l’abilità di fare ridere anche gli animi più burberi.
Indirizzo: All'Ombra del Colosseo, Viale del Monte Oppio, Roma, RM, Italia