Ristorante, pizzeria, caffetteria, cocktail bar ed eventi enogastronomici. Un locale versatile e polifunzionale nel quartiere Ostiense; cucina mediterranea di qualità e proposte fuori menù con i sapori del mondo
È oramai qualche anno che il quartiere Ostiense è divenuto un punto di riferimento per i cittadini romani; una zona in cui trovare ristoranti locali per trascorrere il tempo libero o per gustare una buona cena tra amici. Tra questi c’è Porto Fluviale. Parliamo di un gigantesco locale, di oltre 900 mq, che al suo interno ospita un ristorante, una pizzeria, una trattoria, sala da thè, caffetteria, cocktail bar, street food ed eventi. Un luogo polifunzionale, il cui ingrediente comune è una proposta culinaria di qualità, che gli ha permesso di riscuotere un successo incredibile sin dalla sua apertura nel 2012.
Aperto dalle 10:30 del mattino fino alle 2:00–3:00 di notte, il Porto Fluviale offre interessanti proposte gastronomiche dalla colazione alla cena, passando per il pranzo e l’aperitivo, senza ovviamente dimenticare il dopocena e il brunch della domenica. A tutte le ore del giorno è possibile trovare qui una proposta ampia e variegata. Per facilitare quest’arduo compito, lo spazio interno è suddiviso in quattro diverse aree:
- la Trattoria, rustica e tradizionale. Qui lo chef Fulvio Penta propone i piatti della nostra tradizione culinaria nella sua accezione più familiare, rifacendosi alle gustose ricette delle nonne, ma curando ogni portata con grande sofisticatezza. Particolarmente attenta è qui la ricerca degli ingredienti, sani e genuini, tutti provenienti dai dintorni della città, come una buona Trattoria richiede.
- la Pizzeria è dotata di ben due forni a legna, uno da cui esce soltanto la pizza tipicamente romana – bassa e croccante – e l’altro destinato invece alla tradizionale pizza napoletana, con cornicione alto e morbido. A questa doppia scelta si aggiunge una lista di fritti gustosi, di carne e verdure grigliate, e infine di ottimi dessert.
- il Banco è il vero e proprio cuore pulsante del Porto Fluviale. Lungo oltre 20 metri, è il luogo che propone la più ampia offerta culinaria dell’intero locale, il solo ad essere frequentato dalla mattina fino alla sera tarda. Si parte dalla colazione, con cornetti e dolci fatti in casa, passando per la centrifuga di metà mattina e il pranzo leggero prima ancora di arrivare all’aperitivo della sera. Quando il sole comincia a calare, qui inizia il lavoro della squadra di bartender guidata da Federico Tomasselli, pronti a preparare cocktail classici o signature per gli amanti del bere bene.
- il Salotto è lo spazio dedicato all’organizzazione di eventi, sia privati sia aperti al pubblico. Una splendida area circondata da vetrate che ospita feste di compleanno, serate aziendali, showcooking, degustazioni e quant’altro.
Come se questa infinita proposta non bastasse, il Porto Fluviale si presta spesso ad ospitare eventi culinari focalizzati su una specifica cultura o cucina locale: dagli aperitivi messicani alle serate che ripercorrono la cucina delle isole italiane, dal divertente party della polpetta all’evento portoghese, dalla degustazione di pizza a quella di crudi.
Indirizzo: Porto Fluviale Ristorante Pizzeria, Via del Porto Fluviale, Roma, RM, Italia